feb162022
«Il farmacista nel paziente con ipotiroidismo è molto importante perché spesso il paziente si reca in farmacia per avere informazioni riguardanti la sua terapia. Una richiesta che può verificarsi con molta frequenza considerando che...

feb92022
«Mettere insieme tutte le forze in un unico team per cambiare i percorsi terapeutici di patologie poco diffuse e, ad oggi, ancora poco studiate». È con questo obiettivo che Alessandro Lattuada presenta la nuova Business Unit Rare , nata a novembre...

gen282022
Diversi studi hanno indagato, nel corso degli anni, l'efficacia di probiotici specifici nella prevenzione delle infezioni delle alte vie respiratorie (URTI), concentrandosi in particolare su popolazioni a rischio come bambini, anziani e sportivi. L. casei...

gen122022
Da inizio emergenza Covid-19, Pharma Line, azienda farmaceutica pioniera nello sviluppo di integratori alimentari e dispositivi medici all'avanguardia, si è messa in prima linea per offrire il proprio contributo e supportare problematiche sanitarie...

dic212021
L'amiloidosi cardiaca è una malattia rara, legata all'accumulo nel muscolo cardiaco di sostanza amiloide, che forma fibrille insolubili che nel tempo si depositano negli spazi tra le cellule cardiache e ne compromettono la funzionalità....

dic152021
La stipsi cronica idiopatica colpisce il 10-17% della popolazione mondiale, più frequentemente le donne e le persone anziane, e determina elevati costi economici e sociali (1). Diversi prodotti ad azione lassativa sono disponibili, spesso autoprescritti,...

dic132021
La nutrizione ha un ruolo fondamentale nel sostenere una risposta immune efficiente e questo concetto assume specifica rilevanza in Pediatria. «Il processo immunitario è un sistema metabolico complesso che richiede un consumo energetico notevole...

dic12021
Con l'approssimarsi della stagione fredda è importante disporre di un farmaco che combatta l'influenza, il raffreddore e il mal di gola in modo sicuro, efficace e con un meccanismo d'azione comprovato. In tal senso, una risorsa approvata dall'Agenzia...

nov242021
Nata inizialmente come distributore per gli ospedali di forniture medico sanitarie, For.me.sa., ampliando negli anni la propria clientela, ha di conseguenza intensificato la gamma di dispositivi offerti per soddisfare ogni genere di utenza, dall' adulto...

nov172021
Molti pazienti con sindrome dell'intestino irritabile (IBS) ritengono che i sintomi possano essere scatenati da alimenti quali caffeina, alcolici, grassi, glutine e latticini (1). Le diete a basso contenuto di oligosaccaridi fermentabili (FODMAP) sono...