Osservatorio

apr142021

Ipotiroidismo, nuove formulazioni di levotiroxina per massimizzare la compliance terapeutica

La terapia standard per i pazienti con ipotiroidismo è costituita dalle compresse di levotiroxina. (1) Entro le prime 3 ore dalla somministrazione orale la dose di levotiroxina è assorbita per circa il 62-82% principalmente nel digiuno...
transparent

apr72021

Ricerca clinica, Boehringer Ingelheim lancia il progetto R.Evolution

Ottimizzare i processi della ricerca clinica per migliorare la vita dei pazienti: è questo l'obiettivo di R.Evolution , il progetto che Boehringer Ingelheim ha lanciato a dicembre 2020. La ricerca clinica in Italia è impattata da uno...
transparent

mar312021

Reflusso gastroesofageo, nuovo dispositivo a base di acido ialuronico che protegge e favorisce la riparazione della mucosa esofagea

La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) è una condizione piuttosto frequente nella popolazione generale, 1a causata dalla risalita del contenuto gastrico nell'esofago che, a causa della sua acidità e delle sue componenti irritanti,...
transparent

mar252021

Progetto Cardio, Zentiva si rivolge ai medici. Matto: Ampliamo portfolio per prevenzione cardiovascolare

Da sempre con un core business focalizzato sul farmacista, Zentiva ha esteso il proprio target di riferimento rivolgendosi anche ai medici, i principali attori del mondo della salute. «Il primo passo di questa trasformazione, partita a gennaio 2021, è...
transparent

feb102021

Carcinoma ovarico, da studio di fase 3 nuove evidenze su Parp-inibitori

Si allunga l'elenco dei dati a sostegno dell'utilità dei Parp-inibitori nel trattamento del carcinoma ovarico . Uno studio multicentrico di fase 3 condotto in Cina su 265 pazienti con carcinoma ovarico ricorrente sensibile al platino ha, infatti,...
transparent

feb92021

Encefalopatia epatica, il ruolo svolto da rifaximina nel contesto delle terapie “incentrate sull’intestino”

L' encefalopatia epatica (He) è una complicanza comune e grave della cirrosi (1a) che compromette in modo significativo la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie, (1b) comportando un elevato numero di ricoveri ospedalieri...
transparent

dic282020

Febbre e dolore nel bambino durante il Covid, la gestione per un pediatra e un farmacologo d’eccellenza

Durante il periodo autunno-inverno i bambini tendono ad ammalarsi più frequentemente, soprattutto nella fascia tra i 2 e i 6 anni. «L'inverno gioca un ruolo determinante perché circolano molti virus respiratori (rhinovirus, virus dell'influenza...
transparent

dic232020

Emergenza Covid, l'impatto su stress e burnout degli operatori sanitari in diabetologia: con InsideMeDiabete consulenze psicologiche online per tutto il team diabetologico

Sono decine gli operatori sanitari in diabetologia, medici, infermieri, podologi, nutrizionisti, che hanno già usufruito delle consulenze psicologiche online offerte dal servizio InsideMeDiabete, realizzato in collaborazione con Novo Nordisk, con...
transparent

dic172020

Dal diabete alla prevenzione cardiovascolare, la prove a sostegno dell'utilità d’uso degli agonisti Glp1-Ra

È ormai riconosciuta l'importanza degli agonisti GLP 1 (GLP 1 RA) per la loro azione in termini sia di riduzione sia di prevenzione primaria del danno cardiovascolare (Cv) in pazienti ad alto rischio. È stato questo il tema principale di un simposio...
transparent

dic152020

Contraccezione con estrogeno naturale, dalla farmacologia ai dati clinici

L'ultimo passo in direzione di una maggior sicurezza e tollerabilità dei contraccettivi ormonali combinati è stato compiuto non molti anni fa con la realizzazione di una formulazione contenente un estrogeno naturale strutturalmente identico...
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
Per vedere tutto l'archivio cliccare qui
transparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi