ott262022
Gli SGLT-2 inibitori (SGLT2-i) sono una classe di farmaci anti-diabetici che riduce il riassorbimento del glucosio nel tubulo renale prossimale, con conseguente aumento della glicosuria. «Diversi studi hanno dimostrato che il trattamento con queste molecole...

ott192022
La diminuzione di quattro pazienti conferma la sostanziale stabilità dei numeri nelle rianimazioni che variano solo di poche unità ormai da qualche settimana. In terapia intensiva continua a essere alta la proporzione di non vaccinati, pari...

ott52022
Tornano a occuparsi i posti letto Covid negli ospedali. In una settimana il numero dei pazienti ricoverati, sia nei reparti ordinari sia nelle rianimazioni, è salito del 39,7%. È quanto emerge dalla rilevazione del 4 ottobre negli ospedali sentinella...

ott52022
Sono stati presentati al 58° meeting annuale dell'Associazione europea per lo studio del diabete (Easd) - e pubblicati contestualmente sul "Journal of Diabetes Technology & Therapeutics" - i nuovi dati dello studio in real world 'Relief' che dimostrano...

set212022
I motivi più comuni per cui le persone con diabete di tipo 2 (T2Dm) sono ricoverate in ospedale con maggiore frequenza rispetto alla popolazione generale stanno cambiando: ora l'ospedalizzazione per le complicanze tradizionali della malattia è...

set22022
L'ipertensione raddoppia il rischio di ricovero in ospedale a seguito dell'infezione da variante omicron di SARS-CoV-2, persino in chi ha ricevuto anche la terza dose di vaccino. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Hypertension. «Il take-home...

lug272022
Dopo l'ultimo mese in salita, il numero dei pazienti ricoverati nei reparti di area medica segna una lieve diminuzione del 2%, mentre resta stabile il dato delle terapie intensive. Nella rilevazione del 19 luglio il numero dei pazienti era cresciuto del...

lug132022
"Continua l'aumento dei pazienti Covid negli ospedali. In una settimana, dal 5 al 12 luglio, il numero dei ricoverati è cresciuto del 35,5%. Un balzo significativo rispetto all'incremento del 19% registrato nel corso della settimana precedente....

lug122022
I pazienti che assumono statine per prevenire le malattie cardiovascolari potrebbero avere un rischio inferiore di ospedalizzazione per Covid-19 rispetto agli individui che non assumono questi farmaci. Lo suggerisce un nuovo ampio studio pubblicato ...

lug112022
Gli allarmi -statistici, mediatici, quotidiani- crescono: la pandemia in questa fase si diffonde, i malati Covid si moltiplicano, e con essi gli asintomatici positivi. Può capitare che un paziente fratturato di femore da ricoverare in ortopedia,...