lug172014
Bene il regolamento governo-regioni sugli standard ospedalieri ma, se si devono togliere servizi all’ospedale, si finanzi subito il territorio: è il parere di Andrea Fontanella presidente eletto della federazione degli internisti ospedalieri Fadoi di...


lug52014
Buone notizie per ospedali pubblici e religiosi. L’imposta Imu, e le tasse Tasi sui servizi comunali e Tari sui servizi per smaltire i rifiuti non si applicano agli ospedali del servizio sanitario e agli ospedali privati a patto che siano gestiti dal...

giu62014
Tra il 2008 e il 2011 è sceso del 2% il numero di ospedali pubblici in Italia, anche per effetto di accorpamenti e chiusure. Lo afferma l'annuario statistico nazionale pubblicato dal ministero della Salute, che sottolinea anche come in quasi tutte le...

apr222014
Le retribuzioni dei manager della sanità devono essere «attrattive, o si rischia di avere solo candidati scadenti». Lo afferma Valerio Fabio Alberti , presidente della Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), al termine di...

apr152014
Contro la corruzione, accanto ai controlli interni, le aziende sanitarie attivano i piani triennali, non solo a livello locale - dove stanno ormai crescendo e riguardano oltre otto tra Asl e ospedali su dieci - ma anche a livello nazionale. «Stiamo elaborando...

mar262014
Con effetto retroattivo a partire da gennaio scorso, l'Asl di Milano ha iniziato a trattenere le quote a 800 medici di famiglia "indebitamente percepite" per assistiti trasferiti all'estero. È la terza volta che accade. La prima è stata per i morti...

mar182014
In Italia si è registrato negli ultimi anni un incremento significativo dei furti di medicinali negli ospedali. È un fenomeno criminale che causa notevoli danni a pazienti, aziende farmaceutiche e Ssn. Il tema è al centro dello studio The theft of medicines...

mar32014
Ospedali appena ristrutturati che in Piemonte e Lombardia sono stati appena soppressi; altri, in Puglia, da riconvertire quando la struttura appena più grande a fianco non ha le sale operatorie a norma; altri ancora –Subiaco - da azzerare quando il servizio...

gen132014
Il debito delle Aziende sanitarie verso le imprese creditrici è più che dimezzato. È quanto emerge dai dati dell’ultima survey della Fiaso presso le aziende sanitarie, da cui risulta che è stato “aggredito” circa il 56% del debito arretrato al 31 dicembre...