nov222014
Impossibile rimediare al degrado delle strutture ospedaliere? In Italia il sospetto affiora leggendo alcune sentenze, spesso relative a ospedali grandi, indispensabili a una città o a una regione, condannati per inefficienze. Il punto più vulnerabile...

nov212014
Il regolamento sugli standard ospedalieri approvato a luglio con il Patto Salute non piace al Consiglio di Stato: è scritto male e si riferisce al triennio 2014-2016 ma il 2014 è già passato. I giudici amministrativi non bocciano il provvedimento ma,...

nov182014
Se durante la degenza ospedaliera fosse offerto ai fumatori un intervento finalizzato all’astensione, ciò potrebbe potenzialmente ridurre i tassi di dipendenza dal fumo facendo risparmiare il sistema sanitario nazionale britannico (Nhs). Queste, in sintesi,...

ott252014
I tassi di riammissione in ospedale dopo un intervento chirurgico per carcinoma colorettale come misura di qualità di un ospedale dovrebbero essere usati con prudenza e includere degli aggiustamenti nel rischio. La segnalazione viene da un gruppo di ricercatori...

set122014
«Il professor Sirchia ha ragione: i piccoli ospedali devono essere convertiti in strutture territoriali» lo sottolineano in una lettera inviata alla nostra redazione Danilo Mazzacane , segretario generale Cisl-Medici Milano metropoli e Arturo Bergonzi...

set112014
Non chiudere i piccoli ospedali ma riconvertirli affinché i pazienti in dimissione protetta e i gravi malati cronici vi siano gestiti per conto del medico di famiglia. È l’appello che lancia Girolamo Sirchia , ministro della Salute tra 2001 e 2005, nel...

set32014
Pazienti in attesa di Tac caduti dalla barella e deceduti; salme trafugate; organici tagliati e turni di lavoro massacranti: ogni estate le rassegne stampa raccontano a Napoli di presidi sanitari presi d’assalto, ma talora sguarniti di personale, in una...

lug302014
Valerio Fabio Alberti è da ieri il commissario straordinario degli Irccs Regina Elena, San Gallicano e Lazzaro Spallanzani (Ifo-Inmi). Alberti proviene dalla presidenza della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), che ha guidato...

lug252014
Le assicurazioni italiane assicurano sempre meno i rischi di malpractice degli ospedali italiani. È quanto emerge dal dossier Ania (Associazioni nazionale fra le imprese assicuratrici) “Malpractice, il grande caos”, dedicato al fenomeno «sempre meno governato»...

lug222014
«In questi cinque anni le Aziende sanitarie hanno prodotto un patrimonio di reti di professionisti, anche giovani, che Fiaso ha saputo unificare, ottenendo risultati straordinari. Eppure, mentre prima pareva si volesse puntare tutto sulle Aziende, oggi...