mag112020
Raccogliere le segnalazioni sulla carenza di farmaci e Dpi sul territorio, e fornire istruzioni operative per i preparati galenici a base di idrossiclorochina e per la preparazione di gel disinfettanti per le mani; queste alcune delle attività...

apr152020
Riaprire gli ospedali e i reparti chiusi, utilizzare gli ospedali militari e richiamare il maggior numero di medici e infermieri possibile al lavoro: questa la ricetta per la gestione del coronavirus che alcuni esperti italiani hanno presentato in un...

mar172020
Dopo l'apertura del Covid Hospital 2 alla Columbus, sono in arrivo altri due Covid hospital : uno a Roma Sud in settimana e l'altro al Policlinico Tor Vergata dove, per realizzarlo, verrà svuotata un'intera torre. Così Roma si prepara...

feb212020
L'avvio di un modello multidisciplinare che rende più immediata la risposta ai bisogni di salute dei pazienti, fa filtro tra territorio e ospedale ed accorcia sensibilmente le liste di attesa. È in estrema sintesi la descrizione che Barbara Cavalli...

gen172020
Aumenti in busta paga con tutti gli arretrati maturati fin qui: sono previsti dal nuovo contratto della dirigenza medica firmato il 19 dicembre e adesso i medici ospedalieri li chiedono in busta paga a partire da questo mese di gennaio. Anaao Assomed,...

gen152020
Secondo un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open, l'implementazione di servizi di cure palliative nelle strutture ospedaliere dello stato di New York riduce l'uso di trattamenti intensivi di fine della vita per i pazienti ricoverati. «Dal momento...

dic102019
«Ai centri italiani riconosciuti, accreditati e qualificati per erogare le terapie Car-T , le Regioni non hanno offerto né un letto né un addetto in più. Al momento non c'è stato alcun investimento esplicitamente dedicato...

nov272019
Occupazione in crescita del 7,6% in cinque anni, sostenibilità finanziaria garantita con un indotto economico complessivo di 6,83 miliardi di euro, impegno ambientale con iniziative "verdi" della maggioranza delle strutture. Questi i numeri principali...

lug82015
«La Germania è l'esaltazione di un modello che non ha paura di investire in sanità; noi invece, con il Regolamento degli standard ospedalieri non eliminiamo un grammo dell'assistenzialismo che tiene in piedi reparti obsoleti e sprechi in...

mar22015
Nei tre mesi successivi a un ricovero, un anziano su cinque torna in ospedale per troppi farmaci. Il fenomeno è noto ma ora viene quantificato da uno studio condotto sui dati del registro Reposi (Registro politerapie Simi) della Società...