ott302020
Chirurghi spostati nei reparti Covid insieme ai letti "trasferiti d'ufficio" per ordine del Direttore generale; medici neurologi che fanno i tamponi in pronto soccorso; oncologi che sguarniscono i servizi diagnostici per passare in prima linea contro...

ott272020
Le Asl sanzionano i medici che rivelano ai giornali e sui social di rischiare la vita perché i dispositivi di protezione non sono sufficienti. Lo denuncia il gruppo social di medici, "Coronavirus, Sars-Cov 2 e Covid 19" che scrive ai media e al...

ott262020
Stress, burn-out, denunce facili, aggressioni e ora il Covid-19 che nei reparti di prima linea è un caso, poiché non a tutte le categorie alcune regioni hanno concesso il premio per il lavoro svolto. Il Piemonte lo ha fatto, e in modo soddisfacente,...

ott82020
Contratto ospedalieri in stand-by, dopo dieci mesi. È la realtà a Padova, dove i medici dell'azienda ospedaliero-universitaria denunciano il mancato pagamento delle indennità di guardia festiva: gli aumenti - dai vecchi euro 17,82 ai 100...

set292020
Il coronavirus sarà una ferita che per sempre ci porteremo dietro, per il numero di decessi che ha causato e per i danni economici che sono seguiti, ma l'epidemia ha rappresentato anche «una grande opportunità di innovazione organizzativa...

set172020
La popolazione è sempre più anziana, l'ospedale di città lontano, economico, efficiente e monoblocco non può darle risposte e rischia di pregiudicare per sempre l'evoluzione dei centri rurali. Trasversale agli schieramenti...

lug222020
La qualità dell'assistenza sanitaria recupera terreno in alcune aree meno virtuose, ma le disuguaglianze tra le diverse aree geografiche sono ancora la prima debolezza del Servizio sanitario nazionale. È quanto emerge dai risultati del Programma...

lug82020
Addio posto fisso tra i medici e gli infermieri in ospedale, anche se lo spazio per assumere c'è. Il Rapporto 2020 della Corte dei Conti sul coordinamento della finanza pubblica sottolinea come dal 2008 al 2018 il Servizio sanitario abbia perso...

giu172020
Un piano regionale per la sanità da oltre 180 milioni di euro che punta a riorganizzare l' assistenza ospedaliera puntando su più posti letto in terapia intensiva, riqualificazione delle aree semi-intensive, riorganizzazione e ristrutturazione...

giu102020
Una notte in guardia è retribuita cento euro, in pronto soccorso si sale a 120, nei festivi vale da 117 a 137 euro e rotti: è una delle conquiste del nuovo contratto dei medici ospedalieri. Ma se alcune aziende sanitarie lo sanno, altre...