Ospedali

apr302013

Usa: troppi allarmi acustici in ospedale danneggiano i pazienti

Il proliferare negli ospedali di apparecchi medici dotati di allarmi sonori di sicurezza può costituire per i pazienti una seria minaccia. Senza la definizione di standard e un adeguato training sul significato di un dispositivo acustico attivato
transparent
Decreto Campania a breve sotto la lente della Commissione Salute

apr182013

Decreto Campania a breve sotto la lente della Commissione Salute

A partire dal 2013 dovrà essere definito un nuovo sistema di regole che fissi in maniera organica le relazioni tra tariffario nazionale, tariffari regionali, tariffari applicati alla mobilità e sistema di remunerazione degli erogatori nonché il tema dei volumi di attività
transparent

apr162013

Smi, decreto Campania limita la libertà dei pazienti

Il decreto della Regione Campania vuole intervenire su una questione controversa, ricorrendo però alla scorciatoia di una logica punitiva nei confronti dei pazienti». È fortemente critica la posizione della segreteria nazionale dello Smi
transparent

apr162013

Debiti Pa, Caldoro sblocca 585 milioni

Sbloccati 585 milioni di euro dalla Regione Campania per il pagamento dei crediti pregressi vantati dalle aziende associate ad Assobiomedica. Lo stabilisce - si legge in una nota di Assobiomedica - il protocollo d'intesa voluto dal Presidente della Regione Campania
transparent
Fiaso, premiare aziende sanitarie efficienti

apr122013

Fiaso, premiare aziende sanitarie efficienti

Premiare le aziende sanitarie efficienti e disincentivare quelle che non lo sono. È l'obiettivo della ricerca avviata dalla federazione delle Asl e ospedali (Fiaso) con il contributo di Eli Lilly e la collaborazione scientifica del Ceis-Tor Vergata
transparent

apr102013

Lombardia, ritardi dei pagamenti nel privato: Pelissero (Aiop): non mi risultano

«È una situazione che a me non risulta». Così il presidente Aiop Gabriele Pelissero replica all’accusa di ritardi nei pagamenti ai fornitori, rivolta agli ospedali privati lombardi da Stefano Rimondi, presidente di Assobiomedica
transparent

apr82013

Aspoi: a Bari servizi di neonatologia e pediatria fuori standard

Nella Asl di Bari la sicurezza del percorso nascita e dell’assistenza pediatrica sono a rischio. La denuncia viene da Domenico Minasi , presidente dell’Aspoi (Associazione pediatri ospedalieri italiani), il quale ha inviato una lettera all’assessore...
transparent

apr82013

Usa, modello per ridurre le riammissioni ospedaliere

Le riammissioni ospedaliere sono troppe, sono costose e possono essere ridotte. Negli Stati Uniti, l’American medical association (Ama) ha riunito un panel di 21 esperti per affrontare il problema ed esaminare che cosa accade al paziente quando viene dimesso dall’ospedale
transparent

apr42013

Lo studio, i tagli orizzontali mettono a rischio i centri migliori

Se si tolgono risorse in modo lineare a tutte le strutture, senza tener conto delle loro performance, si rischia di penalizzare le più efficienti. È questa la tesi di fondo di uno studio comparativo su alcuni nosocomi italiani condotto da Americo Cicchetti
transparent

apr22013

Eventi sentinella: cadute e atti suicidari ai primi posti

Sono 1.723 le segnalazioni pervenute tra il 2005 e il 2011 al ministero della Salute di eventi sentinella, ovvero eventi avversi di particolare gravità, che causano morte o gravi danni a un paziente e che determinano perdita di fiducia nel Ssn da parte degli assistiti
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi