mar292013
La cosiddetta “supervisione obbligatoria” per pazienti psichiatrici dimessi dopo un ricovero forzato, introdotta in Gran Bretagna non riduce il numero dei ricoveri ospedalieri obbligatori

mar42013
È in arrivo una proroga biennale dell’annunciata chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari, che avrebbe dovuto aver luogo il prossimo 31 marzo. La decisione è maturata in occasione dell’incontro che, il 26 febbraio, ha riunito al tavolo tecnico le Regioni e i ministeri

feb152013
In una conferenza stampa tenuta ieri alla Camera, la Società italiana di psichiatria (Sip) ha denunciato i rischi connessi alla chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari (Opg), prevista per il prossimo 1 aprile. La chiusura è stata decisa da un disegno di legge

giu222012
La cronaca dell’incidente avvenuto nell'ospedale psichiatrico giudiziario (Opg) di Reggio Emilia, richiama l’attenzione al tema della riforma degli Opg

giu132012
Qualche passo in avanti verso il superamento degli Ospedali psichiatrici giudiziari è stato fatto e se prenderemo sul serio il progetto educativo personalizzato sapremo vincere anche qualche ritardo culturale,

apr62012
Colpa dei pesanti tagli governativi. È questa la giustificazione addotta dall'assessore alla Sanità della Liguria, Claudio Montaldo , di mettere in gara, al ribasso, nella Asl3 di Genova, l'affidamento di 60 malati psichiatrici. La denuncia è arrivata...

gen302012
Soddisfazione per l'approvazione in Senato del Dl Carceri, con la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. Dalla Fp-Cgil arriva però l'appello a non fermarsi e a superare il sistema detentivo.

dic152011
Il dolore toracico di origine non cardiaca (Nccp) non è una condizione da considerarsi sempre benigna. I soggetti con diagnosi di Nccp alla dimissione ospedaliera che hanno avuto un precedente ricovero in psichiatria presentano un rischio maggiore di...

ott212011
Mettere mano al problema degli ospedali psichiatrici giudiziari attraverso la ricollocazione sul territorio dei soggetti che possono essere dimessi. E’ l’obiettivo del tavolo interministeriale avviato nei giorni scorsi dai dicasteri di Giustizia e Salute...

mar212011
Su 376 pazienti internati nei sei ospedali psichiatrici giudiziari italiani (Opg) e ritenuti “dimissibili” (su un totale di circa 1.500 internati), per ora solo 65 sono stati effettivamente dimessi. Il dato, sulla base di una rilevazione al 15 marzo 2011,...