mar122008
Endocrinologia-metabolismo osseo I risultati di uno studio su animali suggeriscono che iniezioni intermittenti di TSH ricombinante possano aiutare a ridurre la perdita dosso che accompagna la menopausa. In uno studio precedente era stato dimostrato...

feb242008
Ginecologia-patologie di ovaio e salpinge In uno studio su donne in età riproduttiva sottoposte a chemioterapia per linfoma di Hodgkin, il cotrattamento con un agonista del GnRH si è dimostrato in grado di ridurre significativamente il danno...

gen282008
Oncologia-prostata Laggiunta di sei mesi di soppressione androgenica (AST) alla radioterapia esterna nel trattamento del tumore prostatico migliora la sopravvivenza rispetto alla sola radioterapia, ma ciò potrebbe essere relegato agli uomini...

ott82007
Oncologia-prostata La deprivazione androgenica facilita la metastatizzazione dei tumori prostatici: ciò potrebbe portare a grandi cambiamenti nella pratica clinica, in quanto è necessario trovare alternative a questo popolare trattamento....

giu272007
Oncologia-prostata In alcuni pazienti anziani, la soppressione androgenica per la terapia del tumore prostatico può scatenare la comparsa precoce di infarto miocardico: negli uomini di età dai 65 anni in su con fattori di rischio cardiaco...

giu252007
Cardiopatia ischemica Le donne nella prima età postmenopausale trattate con HRT di soli estrogeni presentano una riduzione del rischio di calcificazione coronarica. Tale dato contribuisce a rassicurare sul fatto che gli estrogeni non abbiano effetti...

giu222007
Patologie di vulva e vagina Sono state editate nuove linee guida sul trattamento dellatrofia vaginale con estrogeni per via locale, in base alle quali la terapia dovrebbe basarsi sulle preferenze della paziente e del medico. Benchè le vampate...

giu52007
Endocrinologia-tiroide I pazienti trattati con iodio radioattivo per ipertiroidismo presentano un aumento del rischio di tumori, soprattutto a livello di stomaco, reni e mammelle. Lo iodio radioattivo viene comunemente utilizzato come terapia di prima...

mag292007
Ginecologia ed ostetricia-patologie della gravidanza e gestosi Luso di alcuni tipi di contraccettivi orali durante i cinque anni precedenti una gravidanza può essere associato al rischio di sviluppare diabete gestazionale. Tale rischio varia...

apr222007
Oncologia E stato osservato un calo nellincidenza dei tumori mammari che rispecchia perfettamente il declino nelluso dellHRT. Questultimo è avvenuto alla fine del 2002, quando un importante studio è stato interrotto...