nov252014
In base ai risultati di una revisione sistematica pubblicata sul Cochrane database of systematic reviews, è bassa la probabilità che aggiungere corticosteroidi alla terapia porti benefici ai pazienti affetti da tubercolosi polmonare. «Sembra che gli apparenti...

nov202014
È improbabile che l’aggiunta di corticosteroidi porti benefici alle persone con tubercolosi polmonare, dato che gli apparenti vantaggi a breve termine non sembrano persistere nel tempo. È quanto sostiene Julia Critchley della university of London, United...

set202014
Associare corticosteroidi inalatori e beta-agonisti a lunga durata d'azione (Ics+Laba) è particolarmente efficace nel ridurre il rischio di decesso o di ricoveri per riacutizzazioni della Bpco rispetto all’utilizzo dei soli Laba in pazienti anziani con...

apr72014
Dopo trent’anni di follow up, nelle donne che hanno assunto clomifene o gonadotropine per trattare l’infertilità non si osserva alcun aumento del rischio di cancro al seno rispetto a quelle non trattate. Lo sostiene Louise Brinton , direttrice della...

feb182014
Nelle donne in menopausa che soffrono di diabete e hanno alti livelli di estrogeni sale la probabilità di sviluppare forme di demenza. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Neurology da un gruppo di ricercatori francesi guidati da Laure...

feb52014
La terapia ormonale sostitutiva con estrogeni non solo allevia i sintomi della menopausa, ma riduce anche il rischio di glaucoma, secondo le conclusioni di uno studio pubblicato su Jama Ophtalmology e coordinato da Joshua Stein , professore associato...

gen202014
«Dati clinici e sperimentali consolidati dimostrano l'efficacia dei farmaci cannabinoidi in oncologia, nella sclerosi multipla, nelle mielo-lesioni, nelle neuropatie dolorose, ma anche nell'artrite reumatoide e, si sta sperimentando, anche nel Parkinson,...

nov42013
Prima della menopausa le donne con steatoepatite non alcolica sono meno a rischio, rispetto agli uomini con lo stesso disturbo, di andare incontro a una fibrosi grave del fegato, mentre dopo la menopausa le differenze tra uomini e donne si assottigliano....

ott112013
Tra i pazienti con cancro al pancreas operati per rimuovere il tumore, 6 mesi di trattamento con gemcitabina dopo l’intervento hanno aumentato la sopravvivenza globale e quella libera da malattia rispetto alla sola osservazione clinica. Così si conclude...

ott92013
La prescrizione di levotiroxina per aumentare la funzione tiroidea in pazienti con bassi livelli di tireotropina ma in assenza di sintomi o comorbilità aumenta il rischio di eccessi terapeutici, almeno secondo uno studio britannico pubblicato su Jama...