Ormoni

Menopausa, in arrivo in Italia nuova terapia da combinazione di due ormoni naturali

ott202021

Menopausa, in arrivo in Italia nuova terapia da combinazione di due ormoni naturali

Sarà a breve disponibile in Italia una nuova terapia ormonale sostituiva , efficace e sicura, basata su due ormoni chimicamente e biologicamente identici a quelli endogeni umani per alleviare i sintomi da carenza di estrogeni tipici della menopausa...
transparent

mar312021

Deficit di ormoni e scompenso cardiaco: i dati dal registro multicentrico

Da uno studio condotto dall'Università Federico II di Napoli emerge che un deficit di ormoni nel sangue raddoppia la mortalità delle persone affette da scompenso cardiaco . «La dimostrazione che gli ormoni giocano un ruolo decisivo nella...
transparent

mar162021

Tsh in età pediatrica, valori di riferimento da personalizzare in base a Bmi ed etnia

Gli ormoni tiroidei sono di fondamentale importanza durante l'età evolutiva, in quanto influenzano sia la crescita somatica che lo sviluppo motorio e neuro-cognitivo. «I segni clinici che fanno sospettare una disfunzione della tiroide sono vari»...
transparent
Covid-19 e ormoni: le donne sono più protette. Uno studio spiega perché

dic12020

Covid-19 e ormoni: le donne sono più protette. Uno studio spiega perché

Gli ormoni femminili potrebbero offrire alle donne una protezione dal Covid-19, in particolare in gravidanza, secondo uno studio pubblicato su Trends in Endocrinology and Metabolism. Graziano Pinna , della University of Illinois di Chicago, ha voluto...
transparent

nov202020

Deficit dell’ormone della crescita e bassa statura. Al via la campagna di sensibilizzazione “Un futuro da grandi”

Un progetto di sensibilizzazione sul problema della bassa statura e il deficit dell' ormone della crescita , con l'obiettivo di informare i genitori e supportarli nel riconoscere e monitorare i parametri di crescita dei propri figli in età evolutiva....
transparent

nov172020

Terapia con ormone della crescita non associata a rischio di recidiva neoplastica

Gli adenomi ipofisari non secernenti (Nfpa) e i craniofaringiomi sono la causa più frequente di deficit di ormone della crescita nell'adulto (Aghd). «Dagli inizi degli anni '90 la terapia sostitutiva con ormone della crescita umano ricombinante...
transparent

ott202020

Analoghi degli ormoni tiroidei, un filone di ricerca interessante di non ancora certa portata clinica

Il gold standard per la terapia dell' ipotiroidismo , indipendentemente dalla sua causa, è la somministrazione della tiroxina (T4) sintetica per os. Sono state considerate altre opzioni (tiroide essiccata) o molecole in aggiunta o in sostituzione...
transparent

mar132018

Attenzione agli ormoni tiroidei “naturali”, ritenuti per errore più sicuri di quelli sintetici

Gli estratti secchi di tiroide di maiale, tornati alla ribalta negli ultimi anni, sono disponibili in Italia sotto forma di formulazioni galeniche. Questi, però, non sono più efficaci e non hanno meno effetti collaterali degli ormoni sintetici....
transparent
Ormoni bioidentici, da Endocrine society nuove indicazioni sull’uso

apr72016

Ormoni bioidentici, da Endocrine society nuove indicazioni sull’uso

Sulla sua rivista ufficiale, il Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, l'Endocrine Society ha pubblicato un documento che consiglia di evitare l'uso degli ormoni bioidentici per trattare i sintomi della menopausa, delle disfunzioni sessuali...
transparent
Il pancreas artificiale batte il microinfusore nel diabete di tipo 1

dic52014

Il pancreas artificiale batte il microinfusore nel diabete di tipo 1

Finanziato dalla Canadian diabetes association, è stato pubblicato su The Lancet diabetes & endocrinology il primo studio al mondo che ha messo a confronto tre trattamenti del diabete di tipo 1: il pancreas artificiale a doppia secrezione ormonale,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi