giu212021
È stata recentemente pubblicata una metanalisi sul tipo di intervento chirurgico scelto, in prima istanza, per il trattamento dell' iperpraratiroidismo primario (IPP) in pazienti affetti da MEN-1, di cui costituisce la più frequente manifestazione...

ott92013
La prescrizione di levotiroxina per aumentare la funzione tiroidea in pazienti con bassi livelli di tireotropina ma in assenza di sintomi o comorbilità aumenta il rischio di eccessi terapeutici, almeno secondo uno studio britannico pubblicato su Jama...

mag162013
Sono 6 milioni gli italiani colpiti da una malattia della tiroide, con casi di tumore più che raddoppiati nell’ultimo ventennio, e casi di tiroidite di Hashimoto triplicati. «Numeri importanti che chiedono di alzare la soglia di attenzione nella popolazione e tra i medici

apr102012
Nell’ambito del National Institute for Health Research Programme Inglese è stata commissionata ad un gruppo di psichiatri di Oxford, coadiuvati da un collega marsigliese, una messa a punto sul profilo di tossicità del litio che è farmaco ampiamente...

feb212012
L’ormone paratiroideo (PTH) stimola la secrezione di aldosterone e la proliferazione cellulare nella corticale surrenale. Nei ratti l’iperaldosteronismo è associato ad iperparatiroidismo e ci sono quindi ragioni per ritenere che il PTH possa guidare l’eccesso...

nov212011
La combinazione di bassi livelli di vitamina D (25-OHD) e di elevate concentrazioni di paratormone (Pth) risulta associata in modo indipendente a morte cardiaca improvvisa (Scd) tra gli adulti anziani anche senza malattie cardiovascolari. Lo rivela uno...

apr182011
Nuovi dati su pazienti con artrite reumatoide (Ra) suggeriscono che la presenza di erosioni ossee siano correlate a bassi livelli di densità minerale ossea (Bmd) e alti livelli di ormone paratiroideo (Pth): tali associazioni sono indipendenti dal grado...


apr42011
Nonostante le linee guida sulla gestione delle patologie minerali e ossee secondarie a malattia renale raccomandino specifici trattamenti per raggiungere valori sierici target di fosforo, calcio e paratormone (Pth), l'evidenza di un'associazione forte,...

ott12010
Soltanto il 12% dei soggetti sottoposti a tiroidectomia totale sviluppa deficienza di paratormone (Pth); di questi il 73% ritorna a una normale funzione paratiroidea entro una settimana dallintervento e l'82% recupera una fisiologica attività...