mar162021
Gli ormoni tiroidei sono di fondamentale importanza durante l'età evolutiva, in quanto influenzano sia la crescita somatica che lo sviluppo motorio e neuro-cognitivo. «I segni clinici che fanno sospettare una disfunzione della tiroide sono vari»...

ott202020
Il gold standard per la terapia dell' ipotiroidismo , indipendentemente dalla sua causa, è la somministrazione della tiroxina (T4) sintetica per os. Sono state considerate altre opzioni (tiroide essiccata) o molecole in aggiunta o in sostituzione...

mag282020
Descritta per la prima volta dal chirurgo svizzero Fritz de Quervain nel 1902, la tiroidite subacuta di de Quervain è la causa più frequente di dolore di pertinenza tiroidea. «La forma tipica è caratterizzata da dolore nella regione...

mag272020
Stress da quarantena, cibi calorici e scarsa attività fisica durante il lockdown oggi possono far sentire le prime conseguenze come l'aumento di peso e lo squilibrio ormonale. Nella Fase 2 la gestione dello stress diventa fondamentale per la nostra...

lug112014
Nei pazienti ipotiroidei l'intolleranza al lattosio aumenta in modo significativo il fabbisogno di tiroxina per via orale. Ecco le conclusioni di uno studio svolto dagli endocrinologi dell’università La Sapienza all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina...

dic92013
Oltre alle possibili ricadute sulla salute dei pazienti, l'arrivo della versione generica della levotiroxina, rischia di far spendere al Servizio sanitario nazionale di più di quanto risparmierebbe. Lo hanno sottolineato gli esperti delle associazioni...

giu252013
Veramente sorprendenti le conclusioni di un ponderoso lavoro uscito da una prestigiosissima Istituzione Sanitaria Svedese - il Karolinska Institutet di Stoccolma - che riportano come la terapia sostitutiva con L-tiroxina per un ipotiroidismo correlato...

mag152013
Anche se ampiamente studiato, il ruolo prognostico delle alterazioni tiroidee funzionali e/o laboratoristiche nei pazienti specialmente più anziani rimane incerto. In un recente studio di coorte si è valutata la relazione tra ormoni tiroidei e mortalità...

feb222012
Si era in precedenza riportato che i bambini nati da madri ipotiroidee mostrano ridotte funzioni cognitive. Tuttavia, uno screening prenatale a cui è seguito un trattamento materno dell’ipotiroidismo non ha prodotto miglioramenti nelle funzioni cognitive...

ott252011
Interessante ed utile la esauriente messa a punto che alcuni colleghi belgi del Dipartimento di Emergenza di Leuven hanno recentemente pubblicato su Best Practice & Research Clinical Endocrinology & Metabolism riguardo alla sindrome da bassa T3....