mag212021
Paracetamolo e vigile attesa? Non più, o almeno non sempre: la medicina di famiglia può fare ben altro, per scongiurare che i pazienti Covid si riversino in ospedale, evidenziando o solo temendo un peggioramento delle proprie condizioni....

ott162020
Otto pazienti stomizzati o con lesione del midollo spinale su dieci chiedono di avere gli ausili a casa anziché procurarli nella farmacia territoriale od ospedaliera. Lo rivela un'indagine condotta da Altems, l'alta scuola di studi di management...

mar312020
Il direttore generale della Sanità della Regione, Domenico Mantoan ha trasmesso alle Ullss del Veneto il protocollo per avviare la sperimentazione di alcuni farmaci direttamente a domicilio, utilizzando una procedura messa a punto dal Comitato...

mar272020
Bisogna far fronte alla sospensione di alcuni servizi incrementando l' assistenza socio-sanitaria e domiciliare per i malati cronici e rari, gli immunodepressi, gli acuti non ospedalizzati e le persone disabili non autosufficienti. Le risorse per farlo...

mar122020
Indicazioni per valutare l'assistenza domiciliare, scheda di monitoraggio con indicatori e raccomandazioni per le persone in isolamento domiciliare e per i familiari che li assistono. Questi i tre livelli in cui si articola il trattamento domiciliare...

mar102020
Sussiste il reato di omissione di atti d'ufficio nell'ipotesi in cui un sanitario addetto al servizio di guardia medica non aderisca alla richiesta di intervento domiciliare urgente, limitandosi a suggerire al paziente l'opportunità di richiedere...

mar52020
In tema di rapporto convenzionale dei medici specialisti ambulatoriali interni ed altre professionalità sanitarie, posto che l'incarico al professionista possa essere conferito per lo svolgimento esclusivo di attività esterna e che in tal...

ott112016
«Confermo i dati Pit, purtroppo. Alcuni pazienti mi riferiscono di visite domiciliari rifiutate e di prescrizioni negate dal loro medico di famiglia. E non da ora che c'è il decreto appropriatezza ma da prima. Ma se una volta si poteva revocare...

nov52010
In un recentissimo articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine il 21 ottobre u.s. - nella sezione �Perspective - Landers SH della Cleveland Clinic rivolge un forte richiamo ad incrementare le cure mediche al domicilio del paziente....