set172018
Ancora troppi gli uomini europei che muoiono giovani per cause prevenibili, nonostante in Ue si viva in generale più a lungo e in salute. Sotto accusa i cattivi stili di vita, a partire dal fumo, ma anche una minore propensione a rivolgersi ai...

set122018
a percentuale di casi di tumore in Europa risulta in aumento ma diminuisce il tasso di mortalità. Emerge dall'ultimo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sulla "Salute in Europa". Il 2,4% della popolazione nei 53 Paesi...

set52018
Gli italiani sono pigri, oltre 2 adulti su 5 (41,4%) non si muovono abbastanza per soddisfare i limiti minimi di attività fisica raccomandati (150 minuti settimanali di attività a intensità moderata), specie le femmine (il 46,2% si...

lug272018
Sono 325 milioni le persone che soffrono di epatite B o C nel mondo. Lo ricorda l'Oms, in occasione della giornata mondiale che si celebra il 28 luglio, sottolineando come sia necessario un aumento esponenziale dei test e dei trattamenti per eradicare...

giu212018
L'Italia è in anticipo di otto anni sugli obiettivi dell'Oms per l'eradicazione dell'epatite C, e raggiungerà la diminuzione del 65% delle morti correlate all'infezione entro il 2022. Lo afferma uno studio coordinato dall'Istituto Superiore...

mag292018
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato per la prima volta una lista di esami essenziali necessari per diagnosticare le condizioni più comuni e una serie di malattie prioritarie che riguardano globalmente tutti i paesi....

mag192018
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) dichiara guerra ai grassi trans, responsabili ogni anno di 500mila morti nel mondo collegate a malattie cardiache. È stata lanciata, infatti, la strategia "Replace", con una serie di sei azioni che dovrebbero...

mag182018
Il rischio che il virus Ebola si diffonda ulteriormente in Repubblica Democratica del Congo (Drc) è passato da "alto" a "molto alto". Il cambiamento di status è contenuto nell'ultimo rapporto dell'Oms, secondo cui c'è anche un rischio...

apr62018
Il 7 aprile, Giornata mondiale della salute, festeggerà il suo 70/mo anniversario l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), agenzia delle Nazioni Unite che, negli ultimi sette decenni, ha guidato gli sforzi per liberare il mondo da malattie...

mar162018
Nel mondo, il numero di persone che hanno ricevuto una cura per l'epatite C con gli antivirali diretti è passata da un milione nel 2015 a un milione e mezzo nel 2016: lo afferma l'ultimo comunicato dell'Organizzazione mondiale della sanità,...