ott142014
Nel primo semestre del 2015 i Paesi più vulnerabili, specie quelli africani, dovrebbero adottare adeguate strategie per difendersi dal possibile esordio stagionale della Sindrome respiratoria mediorientale (Mers). Secondo l'Organizzazione mondiale della...

mag142014
La resistenza agli antibiotici preoccupa gli esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che nel loro nuovo rapporto parlano di un problema attuale, presente oggi in ogni parte del mondo. Shin Young-soo , direttore regionale Oms per il Pacifico...

apr232014
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha presentato le sue prime linee guida per la cura dell’epatite C nel corso dell’International liver congress che ha avuto luogo a Londra dal 9 al 14 aprile 2014. Una pubblicazione che coincide con la disponibilità...

gen212014
Le morti neonatali nel 2010 sono state 3,1 milioni, e fino a due terzi potevano essere evitate se madri e neonati avessero ricevuto cure efficaci. Nei Paesi in via di sviluppo quasi la metà delle gestanti e dei neonati non riceve assistenza qualificata...

mar272013
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) dedica quest'anno il World Health Day, la giornata della salute che come di consueto si svolgerà il 7 aprile all’ipertensione arteriosa, problema che colpisce oltre 15 milioni di italiani

set192011
Per riuscire a definire piani di azione per la salute e strategie credibili all’interno della prevenzione delle malattie non trasmissibili è necessario risolvere ogni conflitto di interesse e lobbismo da parte delle industrie che traggono profitto dalla...

apr182011
Un recente rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sugli effetti biologici dell'inquinamento acustico dedica ampio spazio alle malattie cardiovascolari. Negli ultimi anni, infatti, sono aumentate le evidenze, derivate da studi epidemiologici,...

feb152011
Mantenere un elevato livello di copertura vaccinale, effettuare una sorveglianza costantemente sensibile, istituire programmi di immunizzazione addizionali per controllare i focolai: sono questi, secondo un recente rapporto dei Cdc di Atlanta, i passi-chiave...