Organizzazione e amministrazione

Macro-organizzazione della Asl è atto di diritto privato

set152020

Macro-organizzazione della Asl è atto di diritto privato

In base all'attuale sistema, il direttore generale delle Aziende sanitarie che emana l'atto aziendale di organizzazione, è responsabile della gestione complessiva e nomina i responsabili delle strutture operative dell'azienda. Pertanto, diversamente...
transparent
Raddoppiano negli Usa ambulatori gratuiti gestiti da studenti di medicina

dic122014

Raddoppiano negli Usa ambulatori gratuiti gestiti da studenti di medicina

Nell’ultimo decennio è raddoppiato il numero delle scuole di medicina statunitensi che hanno ambulatori gratuiti gestiti da studenti (Srfc), con oltre metà degli alunni coinvolti, secondo uno studio pubblicato da Jama sul tema della formazione medica. ...
transparent
Ims, migliora nei prossimi anni il tasso di innovazione, con farmaci biologici e orfani

nov152014

Ims, migliora nei prossimi anni il tasso di innovazione, con farmaci biologici e orfani

«Un ritorno del tasso di innovazione simile a quello dei primi anni 2000, con il lancio di una media di 35 Nce ogni anno, per la gran parte farmaci biologici e orfani». E, per il mercato italiano, «un’evoluzione che punta sui farmaci della medicina specialistica,...
transparent
Sicurezza nei documenti sanitari, allarme degli esperti: servono regole

nov122014

Sicurezza nei documenti sanitari, allarme degli esperti: servono regole

Oltre 700 firme spedite – tra gli altri- al premier Matteo Renzi e all’Agenzia per l’Italia Digitale per evitare che le ricette dematerializzate, i certificati online, i referti e le cartelle cliniche siano impugnabili, illeggibili, oppure inutilizzabili...
transparent

nov52014

Obbligo per le Asl di rivolgersi alla Consip

Confermata dal Consiglio di stato la sentenza Tar Marche che aveva sostenuto l'obbligo di acquisto dei beni e delle categorie merceologiche presenti nel catalogo Consip anche per le Aziende sSanitarie. Ne consegue la correttezza dell'operato...
transparent

nov12014

Accertamento fiscale alla farmacia rurale: ha ragione il contribuente

A seguito di un verbale di constatazione, l’Agenzia delle Entrate notificava ad un esercente l'attività di farmacista rurale, un avviso di accertamento, con il quale veniva recuperato a tassazione, in via analitico-induttiva il maggior valore del reddito...
transparent

ott272014

Fare esercizio non allevia la depressione negli adolescenti

In base ai risultati di uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Jama Pediatrics, non esiste correlazione tra attività fisica e sintomi depressivi negli adolescenti. «I risultati ottenuti non supportano l'ipotesi che l’esercizio protegga dalla...
transparent
Visite Web in aumento, Russo (Sit): in Italia manca una regolamentazione

ott232014

Visite Web in aumento, Russo (Sit): in Italia manca una regolamentazione

In tutto il mondo le visite mediche via Web sono in crescita e toccheranno quest’anno quota 100 milioni: la stima è stata fornita a Roma, durante la European Telemedicine Conference. Come fa notare Daniel Martich dell'University of Pittsburgh Medical...
transparent
Ritiro cautelativo lotti Meningitec. Disponibili alternative

ott182014

Ritiro cautelativo lotti Meningitec. Disponibili alternative

In riferimento ai recenti ritiri cautelativi di lotti del vaccino Meningitec della ditta Nuron Biotech BV, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), a seguito degli approfondimenti effettuati, ha reso noto che il provvedimento di ritiro è dovuto alla presenza...
transparent
Pubblicazione misure di qualità ospedaliera in Usa: vantaggi e limiti

ott82014

Pubblicazione misure di qualità ospedaliera in Usa: vantaggi e limiti

Le misure di qualità degli ospedali rese pubbliche negli Stati Uniti dai Centers for medicare & medicaid services (Cms) servono effettivamente al miglioramento qualitativo delle prestazioni ospedaliere? Ecco la domanda cui ha cercato di rispondere,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi