set212020
L'impatto del Covid-19 sull' oncologia e l'individuazione di nuovi strumenti per far fronte alle conseguenze del virus sono fra i temi centrali del Congresso della Società europea di oncologia medica (Esmo), attualmente in corso in forma virtuale....

set112020
Si stima che in Europa il cancro diventerà la prima causa di mortalità nel 2030; il numero di nuovi casi è infatti in aumento, >20% in Europa nel 2035. Si può partire da questo dato per comprendere la rilevanza di "Mission...

set92020
Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications riferisce di un meccanismo molecolare che modula la dipendenza delle cellule tumorali dal glucosio, mostrando un rapporto di causa-effetto tra l'integrità del Dna e il metabolismo del...

set22020
«Tutti gli studi pubblicati, ad oggi, nel mondo occidentale, dimostrano che non c'è correlazione tra trattamenti antitumorali effettuati trenta-quaranta giorni prima di una infezione da Covid-19 e la gravità del quadro Covid: non esiste...

lug312020
Anche sui pazienti oncologici pugliesi, come su quelli di tutto il mondo, il Covid-19 si è abbattuto all'improvviso e con violenza, rendendo persone già provate dalla malattia e immunodepresse soggetti particolarmente a rischio sia per...

lug282020
La difficoltà nel comunicare e nell'informare i pazienti oncologici , intimoriti dalla pandemia, durante e post emergenza, preoccupa i medici oncologi, che ritengono fondamentale implementare le attività via web e da remoto e limitare la...

lug232020
L' oncologia di prossimità come nuovo modello di cura, applicato indistintamente in tutto il Paese: la sperimentazione è stata proposta in una conferenza stampa online da All.Can - coalizione creata per ridefinire il paradigma di gestione...

lug202020
Informare e tutelare i cittadini sull'importanza della prevenzione in ambito oncologico con attività concrete come il Camper della prevenzione che girerà lungo le spiagge campane per effettuare visite gratuite. Questo l'obiettivo della...

lug92020
Dall'inizio della pandemia le sperimentazioni cliniche in Oncologia nel nostro Paese si sono ridotte di circa il 35% sia a causa dell'impatto dell'emergenza Covid-19 nelle strutture sanitarie, sia a causa del lockdown. Lo evidenzia una indagine svolta...

lug82020
In Italia ogni anno i tumori costano circa 20 miliardi di euro, nel 2018 le uscite per i farmaci antineoplastici hanno superato i 5 miliardi e i costi diretti a carico dei pazienti e delle famiglie sono stimati a 5,3 miliardi; "servono più risorse...