lug302021
La crisi del Covid 19 rappresenta un modello di ciò che l'umanità affronterà sempre più spesso, se non adotterà misure adeguate, cambiando radicalmente approccio rispetto al passato. Ne è convinto Giovanni Apolone...

lug92021
La medicina di precisione rappresenta un'opportunità decisiva per il settore oncologico, una rivoluzione epocale che opera su specifici meccanismi molecolari, scelti in base alle caratteristiche genetiche del tumore di ogni singolo paziente....

lug52021
L'oncologia sta attraversando un periodo di forte evoluzione e una delle spinte più forti al cambiamento proviene dalla medicina di precisione . Di questo si parlerà nel corso dell'evento online "Medicina di precisione in oncologia. Snodi...

lug22021
La pandemia Covid ha messo a dura prova la tenuta dei sistemi sanitari, sicuramente impreparati ad affrontare un carico così forte e altrettanto imprevisto. L'impatto ha riguardato tutti gli stati della popolazione, ma è stato clinicamente...

giu242021
Connettere i centri che seguono il paziente oncologico o ematologico bisognoso di terapie avanzate in modo da contingentare viaggi della speranza e ottimizzare i consulti tra specialisti del tumore e dell'organo: è l'obiettivo della piattaforma...

giu232021
Nel 2020 a causa della pandemia sono stati trattati circa 19.000 malati oncologici in meno rispetto all'anno precedente. È quanto emerso dal webinar "Aderenze alle terapie in oncologia" promosso e organizzato dalla Fondazione Insieme contro il Cancro...

giu112021
La pandemia è lontana dall'essere finita ed è ancora al centro dei dibattiti oncologici. Come scrivono Antonio Giordano , direttore dello Sbarro Health Research Organization a Philadelphia, Carmine Pinto , direttore della Struttura di...

mag262021
Recentemente sono stati pubblicati su "Clinical Nutrition Espen" i risultati di uno studio condotto dal gruppo del prof. Franco Roviello dell'Università di Siena sull'influenza dell'immunonutrizione nella modulazione del microambiente tumorale...

mag62021
Il cancro è una delle cinque grandi sfide cui l'Europa è chiamata a rispondere nei prossimi anni. Lo ricorda in un suo editorial nell'ultimo numero di Onconews facendo il punto sugli obiettivi del Mission Board for Cancer, istituito nel...

apr302021
Presa in carico della persona, informazione e condivisione delle scelte terapeutiche, accesso alla profilazione genomica e alle terapie target, utilizzo dei dati per migliorare la ricerca nel rispetto della privacy. Sono questi i punti cardine contenute...