dic222022
La malnutrizione in oncologia è una malattia nella malattia che secondo le stime affligge 33 milioni di europei, con un costo sociale pari a circa 120 miliardi di euro. Per contrastarla, la valutazione nutrizionale deve diventare un elemento imprescindibile...

dic192022
La pandemia di Covid-19 ha determinato nel 2020 un calo delle nuove diagnosi di cancro, legato in parte all'interruzione degli screening oncologici e al rallentamento delle attività diagnostiche, ma oggi si assiste alla ripresa dei casi di come...

nov302022
I pazienti con melanoma in stadio III-IV ad alto rischio che hanno ricevuto pembrolizumab dopo l'intervento chirurgico hanno riportato una migliore qualità della vita rispetto ai pazienti che hanno ricevuto il trattamento con ipilimumab o interferone...

nov222022
Un gruppo di ricerca della University of California è riuscito a utilizzare per la prima volta la tecnologia CRISPR per inserire alcuni geni nelle cellule immunitarie in grado di far sì che queste attacchino le cellule tumorali. I risultati...

ott112022
Sergio Bracarda è il nuovo presidente nazionale della Società italiana di Uro-oncologia (Siuro). L'elezione è avvenuta durante il XXXII congresso nazionale della società scientifica che si è chiuso sabato scorso a Firenze...

ott32022
In Italia "meno del 70% (68,7%) delle oncologie può contare sull'assistenza domiciliare e più della metà delle strutture (52%) è priva dei coordinatori di ricerca clinica, figure essenziali per condurre le sperimentazioni"....

set222022
La Society for Integrative Oncology (SIO) e la American Society of Clinical Oncology (ASCO) hanno pubblicato sul Journal of Clinical Oncology una nuova linea guida congiunta, mirata a colmare le lacune nella conoscenza degli operatori sanitari su come...

set212022
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine , sottoponendo più persone a screening per il tumore del surrene, e migliorando le tecniche di indagine, la prevalenza di tale malattia in una popolazione comunitaria non selezionata...

set122022
Nei programmi elettorali «manca l'oncologia». «Abbiamo letto solo vaghi accenni alla necessità di riprendere gli screening interrotti durante la pandemia, ma non vi è nessuna visione di sistema che ponga la prevenzione al centro della lotta...

ago12022
Uno studio pubblicato su BMJ Supportive & Palliative Care riferisce che spesso si verificano problemi di udito significativi tra gli adulti sopravvissuti alle forme più comuni di cancro. «Mentre la perdita dell'udito associata alla somministrazione...