giu12017
Prende il via il 2 giugno a Chicago il meeting dell'American Society of Clinical Oncology (Asco). Saranno trentamila gli studiosi presenti e migliaia le ricerche scientifiche alla kermesse mondiale dell'oncologia. Un riconoscimento importante sarà...

mar152017
Oltre 20mila conversazioni online che avevano come oggetto il tumore. È dalla loro analisi che sono scaturiti i dati di una ricerca ("Teva global cancers") effettuata a livello europeo e i cui risultati sono stati comunicati a Milano. L'obiettivo era...

nov152016
Per fornire un'adeguata assistenza centrata sul paziente in oncologia restano ancora molti ostacoli da superare, secondo un documento dell'Association of Community Cancer Centers (Accc) discusso lo scorso giugno al quarto forum annuale sul futuro dell'oncologia...

nov102016
"Sperimentazione clinica in oncologia. Italia e regione Lombardia come esempio per il mondo". Questo il titolo di un convegno organizzato a Milano dal gruppo sperimentazioni cliniche di Afi (Associazione farmaceutici dell'industria) e Regione Lombardia....

ott272016
La più alta percentuale di decessi per cancro attribuibili al fumo è nel sud degli Stati Uniti, dove quasi il 40% delle morti maschili per tumore è collegato alle sigarette, secondo quanto si legge in un articolo appena pubblicato...

set82016
«Credo che questa "moda" non sia preoccupante nei numeri e che non siano aumentate queste forme rispetto al passato». Così il segretario generale Fnomceo Luigi Conte commenta i recenti casi di cronaca in cui i malati di cancro hanno scelto percorsi...

ago292016
Uno studio pubblicato su Jama Oncology quantifica i conflitti di interesse finanziari con l'industria farmaceutica (Fcoi) degli autori delle linee guida del National Comprehensive Cancer Network (Nccn), suggerimenti che in pratica influenzano la scelta...

apr282016
Migliorare la consapevolezza dei cittadini sulle regole della prevenzione e garantire a tutti le terapie più efficaci e l'assistenza migliore, un obiettivo da raggiungere con la creazione immediata di un Fondo Nazionale per l'Oncologia. Sono questi...

mar252016
Uno studio di revisione appena pubblicato su Jama Pediatrics ha esaminato l'attuale stato dell'arte sul cancro negli adolescenti e nei giovani adulti, offrendo ai lettori un'ampia visione di quello che sarà il prossimo futuro. L'articolo, firmato...

mar242016
Twitter può avere un ruolo nella ricerca sul cancro? La risposta è sì per gli autori di uno studio pubblicato su Jama Oncology secondo cui, quando le persone si scambiano tweet parlando di tumore del polmone, discutono di studi clinici...