giu122022
Scritto dal Ministero della Salute è al vaglio delle Regioni il Piano Oncologico Nazionale, molto diverso dal precedente, scaduto nel 2016, in quanto si adegua al Piano Europeo contro il cancro del 2021. L'intervento comunitario di un anno fa si...

giu42022
Nell'ultimo numero di Onconews Luigi Cavanna , Direttore dipartimento oncologia ematologia ASL Piacenza e Presidente CIPOMO riflette sulla possibilità di attuare un'oncologia di prossimità secondo un modello che vede "un unicum come modalità...

giu42022
Francesco De Lorenzo , di recente confermato presidente della Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia (Favo), è stato eletto, per il triennio 2022-2025, alla presidenza della European Cancer Patient Coalition (Ecpc...

mag182022
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Cancer Research, l'immunoterapia sembra aumentare la probabilità di eradicazione completa del tumore gastroesofageo primario e delle metastasi linfonodali regionali in pazienti i cui tumori esofagei e gastrici...

apr32022
I team multidisciplinari in oncologia possono rappresentare un significativo passo in avanti nella cura dei pazienti. Lo sottolinea nell'ultimo numero di Onconews Americo Cicchetti ,Direttore Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari...

mar132022
"Svolta storica per le sfide dell'oncologia moderna - tra cui la medicina di precisione e la sperimentazione e approvazione delle numerose molecole antitumorali in sviluppo - grazie alla pubblicazione di una porzione dei decreti attuativi della legge...

mar112022
La collaborazione tra due gruppi di ricercatori del San Raffaele di Milano ha dimostrato l'efficacia di un farmaco sperimentale nel bloccare l'azione di silenziamento. La scoperta potrebbe aprire la strada a nuovi approcci nel trattamento delle recidive...

mar42022
Somministrare inibitori dell'aromatasi invece del tamoxifene a donne in premenopausa con carcinoma mammario positivo al recettore degli estrogeni riduce significativamente il rischio di recidiva del cancro al seno. Questo è quanto riferisce uno...

mar32022
Mentre la pandemia si sviluppava e gran parte della medicina di routine veniva sospesa, il rinvio o il ritardo di mammografie, colonscopie e altri screening hanno portato molti esperti di cancro ad avvertire di problemi futuri. Ad esempio, nel giugno...

feb252022
Secondo uno studio pubblicato su BMC Medicine, il rischio di sviluppare il cancro è minore nelle persone che consumano diete con poca carne o regimi vegetariani e vegani. «Abbiamo studiato la relazione tra dieta e rischio di cancro analizzando...