
mar292023
La prevalenza di obesità e diabete mellito di tipo 2 (DM2) è in costante aumento a livello globale, parallelamente all'incremento della prevalenza di carenza di sonno, che sta caratterizzando sempre di più lo stile di vita moderno,...

mar282023
"Esprimo il cordoglio e la vicinanza della Sicob alla famiglia di Anna Giugliano", la ragazza morta a seguito di un intervento per obesità presso il centro Humanitas di Rozzano. "Non sappiamo come si sono svolti i fatti, allo studio degli inquirenti,...

mar242023
Le donne con obesità possono condividere il rischio di sviluppare questo problema con le loro figlie femmine, ma non con i figli maschi, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. «I bambini nati da genitori...

mar222023
Da uno studio pubblicato su Diabetes Care e coordinato da Miriam Udler , endocrinologa del dipartimento di medicina al Massachusetts General Hospital di Boston e professore associato alla Harvard Medical School, emerge una significativa sinergia tra...

mar172023
La percentuale di adulti con obesità metabolicamente sana è aumentata dal 1999 al 2018 negli Stati Uniti, ma rimane molto inferiore alla percentuale di quelli che soffrono di un'obesità metabolicamente malsana, secondo uno studio...

mar152023
Il 4 marzo 2023 si è celebrata la giornata mondiale dell'obesità. Si è fatto molto in quest'ultimo anno, eppure, si è ancora lontani dall'obiettivo. L'obesità continua a crescere, sia nei Paesi più sviluppati...

mar82023
Nei pazienti con diabete di tipo 1 (DM1) il tasso di sovrappeso e obesità è quasi lo stesso di quello dei non diabetici, secondo quanto conclude su Annals of Internal Medicine una lettera di ricerca firmata dai ricercatori della Johns Hopkins...

mar12023
"L'Oms ha definito l'obesità uno dei principali problemi di salute pubblica mondiale. Un fenomeno che interessa anche l'Italia dove si stimano 6 milioni di persone adulte obese e circa 2 milioni e 200mila, tra i bambini e adolescenti, in eccesso...

mar12023
La prima scelta è l'adozione di uno stile di vita sano, con un'alimentazione corretta e regolare attività fisica ma quando ciò non basta, già a partire dai 12 anni di età nei ragazzi obesi è possibile usare farmaci...