Obesità

Obesità e psoriasi, la causalità della relazione trova nuove conferme

mag72019

Obesità e psoriasi, la causalità della relazione trova nuove conferme

L'obesità contribuisce alla patogenesi della psoriasi, secondo i risultati di uno studio pubblicato su PLOS Medicine. «La psoriasi è stata associata all'obesità in alcuni studi, ma non è mai stata stabilita finora la direzione...
transparent

apr152018

Sovrappeso infantile: il rischio di diabete diminuisce se peso normale entro la pubertà

Bambini in sovrappeso che raggiungono entro l'età scolare o al massimo entro i primi anni dell'adolescenza un indice di massa corporea sano non presentano più un rischio elevato di sviluppare il diabete di tipo 2 da adulti o comunque lo...
transparent

mag22017

Mortalità prematura: l’obesità causa principale, supera diabete e tabagismo

L'adiposità in eccesso influisce sulla mortalità in misura molto maggiore del diabete e del fumo. Lo rivela uno studio - presentato al meeting 2017 della Society of general internal medicine (Sigm) tenutosi a Washington - condotto da esperti...
transparent

set272016

Diabete e obesità, mercato globale da 164 miliardi di dollari entro il 2022

È destinato a salire da 70,8 miliardi di dollari nel 2015 a163,2 miliardi di dollari entro il 2022, con un tasso di crescita annuo composto del 12,7%: parliamo del mercato globale per ildiabete mellito.Il dato proviene dall'ultimo rapporto della Gbi Research,...
transparent

mag312016

Obesità, esperti italiani: Ue la riconosca come malattia

L'obesità sia riconosciuta come malattia cronica. Questo il forte appello lanciato all'Europa dal mondo scientifico e politico italiano in occasione della celebrazione della Giornata Europea dell'Obesità, il 21 maggio scorso. «L'obesità...
transparent

mag312016

Linee guida su steatosi epatica non alcolica per prevenire cirrosi in diabete e obesità

Sono state pubblicate di recente su "Diabetologia" le linee guida pratiche per la gestione della steatosi non alcolica (Nafld), emanate congiuntamente da Easl (European association for the study of the liver), Easd (European association for the study...
transparent
L’urbanizzazione che favorisce l’attività fisica si associa a una riduzione di obesità e diabete

mag252016

L’urbanizzazione che favorisce l’attività fisica si associa a una riduzione di obesità e diabete

I residenti nei quartieri urbani dove è più facile camminare hanno una ridotta prevalenza di diabete, sovrappeso e obesità, secondo uno studio pubblicato su Jama, da cui emerge il ruolo preventivo dell'urbanizzazione realizzata favorendo...
transparent

mag32016

Barometer diabetes 2015: obesità e diabete si confermano sfide da vincere

"Il management dell'obesità e del diabete di tipo 2: le sfide da vincere". È il titolo dell'Italian Barometer Diabetes Report 2015, presentato di recente a Roma. «Il Barometer Report è un documento pubblicato annualmente con l'obiettivo...
transparent

apr192016

Pendolarismo attivo per vincere l’obesità: andare al lavoro a piedi o in bici

Andare al lavoro può aiutare a dimagrire e mantenere un corretto indice di massa corporea. Ovviamente tutto dipende da come si raggiunge l'ufficio: occorre evitare l'automobile e preferire i mezzi pubblici, ma per ottenere il massimo beneficio...
transparent

mar222016

Obesità e diabete in costante aumento negli Usa. La survey annuale dei Cdc

Dal 1997 tra gli adulti statunitensi è aumentata in modo costante non solo la prevalenza di obesità, ma anche quella del diabete e così pure la percentuale di persone che trascorrono il tempo libero svolgendo attività fisica...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi