nov192020
I soggetti che soffrono di steatosi epatica non alcolica (Nafld) non obesi e obesi mostrano firme lipidomiche circolanti uniche, tra le quali sono presenti diacilglicerolo (Dag), triacilglicerolo (Tag) e sfingomielina (Sm), che possono essere biomarcatori...

nov112020
In Italia il 20,4% dei bambini è in sovrappeso e il 9,4% è obeso. Il nostro Paese è tra i paesi europei con i valori più elevati di eccesso ponderale nella popolazione in età scolare. Questi i dati relativi al 2019...

nov62020
Nelle persone affette da grave obesità (Bmi>35) con un pregresso infarto miocardico sottoposte a un intervento chirurgico di riduzione del peso, il rischio di un secondo attacco cardiaco, di un ictus o di scompenso di cuore cala in modo significativo....

nov32020
È noto come l' obesità sia un fattore di rischio per numerosi tipi di tumore, tanto che ci si aspetta che l'eccesso ponderale superi presto il fumo come principale fattore causale modificabile di neoplasie. È ancora incerto a quale età...

ott202020
La letteratura è univoca, secondo Giovanni De Pergola e Nicole Cerabino , Ambulatorio di Nutrizione clinica, Uoc di Oncologia medica, Dipartimento di Medicina interna e oncologia umana (Dimo), Università degli studi Aldo Moro, Policlinico...

ott152020
L' obesità è spesso vista dai cardiologi come un grave fattore di rischio per l'apparato cardiorespiratorio, con la necessità di mettere in atto interventi di trattamento atti alla perdita di peso, o ancora meglio, di prevenzione...

ott132020
L' obesità non è solo una grave patologia internistica che coinvolge, con le sue complicanze, molte specialità mediche, ma spesso è sottostimata dai medici che possono non trattarla in modo adeguato. Questo probabilmente dipende...

ott92020
La campagna nazionale di sensibilizzazione su obesità e sovrappeso promossa ogni anno il 10 ottobre dall'Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi) e dalla sua Fondazione, si sposta sul web con lo slogan "Non diamogliela vinta"....

ott82020
Il contrasto all' obesità nasce da un'approfondita conoscenza del problema e, in questo senso, spiccano gli utili dati dietetico-nutrizionali contenuti nell'Italian Obesity Barometer Monitor 2020 - realizzato da Ibdo Foundation in collaborazione...

ott72020
In Italia, la prevalenza di persone in sovrappeso o con obesità cresce al crescere dell'età, tanto che se l'eccesso di peso riguarda 1 minore su 4, la quota quasi raddoppia tra gli adulti, raggiungendo il 46,1% tra le persone di 18 anni...