apr12021
La popolazione italiana è in sovrappeso, una condizione che coinvolge sia l'età infantile, sia quella adulta: si stima che un bambino italiano su quattro sia obeso o in sovrappeso (dati Istat 2018) e che lo sia ben il 46,1% degli adulti....

mar302021
La cura del paziente obeso è anche un problema di stigma. È noto l'impatto negativo che il fatto di essere obesi ha sulla vita sociale: questa condizione suscita derisione, disapprovazione, isolamento e discriminazione, fino ad arrivare a fenomeni...

mar222021
Le conseguenze dall' obesità sulla salute della popolazione in termini di anni di vita persi e di disabilità, ma anche di impatto economico, perdita di produttività e maggior ricorso ai servizi sanitari, rappresentano un problema...

mar102021
Uno studio di fase 3 mostra che in persone obese o in sovrappeso la somministrazione sottocutanea di semaglutide una volta a settimana, aggiunta a una terapia comportamentale intensa e a una dieta ipocalorica iniziale, ha indotto nell'arco di 68 settimane...

mar52021
Secondo i risultati di una revisione sistematica pubblicata su Pediatrics, la metformina ha modesti effetti sul peso e sulla resistenza all'insulina tra i bambini obesi . «La gestione dell'obesità infantile si basa sul cambiamento dello stile...

mar42021
I lockdown e le limitazioni ai movimenti dovuti alla pandemia da Covid-19 hanno portato un aumento generalizzato del peso tra le persone in tutto il mondo. In Italia, secondo alcuni dati diffusi da Coldiretti a ottobre scorso, il 44% è aumentato...

feb182021
Un intervento intensivo sullo stile di vita per la perdita di peso, fornito per due anni da health coach presso i centri di cure primarie, ha migliorato la salute cardiometabolica di persone con obesità e basso reddito. «I nostri risultati...

gen82021
Nei bambini, i geni non sembrano avere una grande influenza sulla riuscita o meno di un trattamento dell' obesità , tramite interventi sullo stile di vita. Secondo uno studio pubblicato su Jama Pediatrics pare che i geni giochino un ruolo minore...

dic222020
In Italia ogni anno si eseguivano circa 25mila interventi di chirurgia bariatrica a fronte di 250mila richieste, dall'inizio della pandemia «gli interventi sono calati in media del 28%-30%, con punte del 50% in alcuni casi», nonostante il tasso di obesità...

dic22020
Gli anziani obesi dovrebbero essere spinti a ricevere interventi ospedalieri sullo stile di vita volti a ridurre il peso, secondo uno studio pubblicato su Clinical Endocrinology. «Piuttosto che ostacolare l'accesso delle persone anziane obese ai programmi...