giu252007
Cardiopatia ischemica Lobesità è un importante fattore di rischio per lo sviluppo di diabete, ipertensione, coronaropatie, disfunzioni ventricolari e molti altri problemi correlati al cuore, ma offre una qualche protezione ai pazienti...

giu182007
Endocrinologia-diabete Obesità, tratti della sindrome metabolica e diabete nei genitori predicono lo sviluppo di diabete di tipo 2 negli adulti di mezza età. La previsione di malattie croniche come il diabete di tipo 2 che hanno un esordio...

giu112007
Ipertensione I benefici clinici della terapia antiipertensiva intensiva nei pazienti coronaropatici è massimale nei soggetti obesi, nonostante il fatto che le riduzioni pressorie risultino minori in questi pazienti rispetto a quelli magri o solo...

giu32007
Scienze dellalimentazione-obesità La retinaldeide, un metabolita della vitamina A, incrementa la generazione di tessuto adiposo e diminuisce la sensibilità allinsulina. Gli inibitori della retinaldeide, daltro canto, diminuiscono...

mag292007
Endocrinologia-diabete Come nelle loro controparti adulte, bambini ed adolescenti con diabete di tipo 2 sono a rischio di complicazioni acute e croniche, ma queste complicazioni si sviluppano più precocemente in questi pazienti più giovani....

mag222007
Endocrinologia-diabete Lintervista motivazionale risulta unaggiunta efficace al trattamento comportamentale dellobesità nelle donne con diabete di tipo 2, ed aiuta a migliorare la perdita di peso ed il controllo glicemico. Tale...

mag172007
Endocrinologia-obesità Lintegrazione di calcio e vitamina D ha un lieve effetto preventivo sullaumento di peso nelle donne in età postmenopausale, e soprattutto in quelle con unassunzione di calcio inadeguata. Lobesità...

mag82007
Gastroenterologia-pancreas Una revisione dei dati pubblicati suggerisce unassociazione positiva fra BMI e rischio di tumore pancreatico in uomini e donne. Benchè gli studi epidemiologici abbiano associato eccesso di peso ed obesità ad...

apr132007
Cardiologia Il profilo di rischio cardiaco potrebbe in qualche modo migliorare nei soggetti obesi che mantengono costante il proprio peso negli anni. Benchè il messaggio a livello di salute pubblica rimanga che lobesità e leccessivo...

apr122007
Nutrizione Le donne sane in sovrappeso in età premenopausale non presentano perdita dosso durante una fase di dimagrimento moderato se assumono 1- 1,8 grammi di calcio al giorno. La perdita di peso è associata a perdita dosso,...