mag182021
Uno studio di fase 1 pubblicato su Lancet mostra che cagrilintide, un nuovo farmaco sperimentale per il trattamento dell' obesità , combinato con semaglutide porta a una maggiore perdita di peso rispetto semaglutide da solo, ed è ben tollerato....

mag62021
Secondo il nuovo Scientific Statement dell'American Heart Association, anche con un indice di massa corporea (BMI) normale, le persone con obesità addominale e un eccesso di grasso attorno agli organi e alla sezione centrale del corpo hanno un...

apr272021
La pandemia ha avuto un impatto negativo anche sul versante dell' obesità: "Si stima che il 44% della popolazione sia aumentato di peso a causa della sedentarietà indotta della pandemia e fra più colpiti sono proprio i soggetti obesi...

apr262021
Fra le conseguenze della pandemia di covid-19 vi è anche la presa di coscienza di quanto i pazienti obesi siano vulnerabili, un concetto che è stato sottolineato più volte in occasione del terzo Italian Obesity Barometer Summit: "Considerare...

apr212021
Secondo un nuovo studio internazionale pubblicato su Diabetes Care, i pazienti in sovrappeso o obesi sviluppano forme di Covid-19 più gravi ed è altamente probabile che richiedano un supporto respiratorio invasivo. È noto che l' obesità...

apr202021
C'è un certo ottimismo sulla possibilità di un prossimo inserimento dell'obesità nell'elenco delle malattie cronica riconosciute dai Lea fra i partecipanti al terzo Italian Obesity Barometer Summit: "Considerare l'obesità una...

apr202021
Tra gli effetti avversi degli antipsicotici , farmaci usati nel trattamento di patologie come la schizofrenia, il disturbo bipolare e altre malattie psichiatriche caratterizzate da deliri, allucinazioni e comportamenti maniacali ci sono l'incremento...

apr122021
L' obesità è stata inserita nell'elenco della 14 malattie che identificano i pazienti estremamente fragili cui dare la precedenza nel corso della campagna di vaccinazione anti-Covid-19, ma all'interno di questo elenco è l'unica a...

apr122021
L' obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica in Italia e andrebbe considerata una priorità del sistema sanitario. Questo il tema al centro della 2nd Open Italy Conference del 3rd Italian Obesity Barometer Summit,...

apr92021
I tassi di obesità tra i bambini sono aumentati durante la pandemia di Covid-19. Lo documenta uno studio pubblicato su Pediatrics basato sull'analisi delle visite avvenute nel 2019-2020, con oltre 169.000 nel periodo pre-pandemico e circa 145.000...