dic92014
Secondo le stime pubblicate sulla rivista Lancet oncology da un gruppo diretto da Melina Arnold dell’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro di Lione (Iarc), il sovrappeso in età adulta è responsabile di circa 481.000 nuovi casi di cancro l'anno,...

dic32014
Il sovrappeso negli adulti causa circa 481.000 nuovi casi di cancro l'anno, cioè il 3,6% della casistica mondiale, secondo le stime pubblicate su The Lancet oncology. Dice Melina Arnold dell’International agency for research on cancer (Iarc): «Usando...

nov222014
«Non confondiamo l’obesità con un fattore di rischio: si tratta di una vera e propria malattia cronica; quando l’indice di massa corporea è superiore a 30, siamo di fronte a una malattia con una nosografia a se stante». Dal XXI Congresso nazionale dell’Adi,...

nov172014
L'obesità infantile si associa a significative modifiche della geometria e della funzione del muscolo cardiaco, capaci di generare precocemente alterazioni miocardiche potenzialmente dannose a lungo termine, secondo un articolo pubblicato su Jacc cardiovasc...

nov32014
Secondo un articolo apparso sul National Center for Health Statistics Data Brief Journal, il 43% degli adulti affetti da depressione è obeso rispetto al 33% dei coetanei non depressi. Queste sono le conclusioni di Laura Pratt e Debra Brody dei Centers...

nov12014
Nel confronto tra le due procedure chirurgiche più usate per combattere l’obesità, il bypass gastrico Roux-en-Y e il bendaggio gastrico, il primo si è dimostrato in grado di garantire una maggiore perdita di peso, ma a costo di un più elevato rischio...

ott242014
La predisposizione genetica all’obesità sembra promuovere un aumento armonico di crescita nei primi mesi dopo la nascita, suggerendo che un rapido accrescimento simmetrico postnatale possa identificare i neonati con elevate probabilità di diventare obesi....

ott142014
Secondo uno studio pubblicato su Sleep, avere una lingua grande a elevato contenuto di adipe può contribuire alla comparsa di una sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osa) negli adulti obesi. Per giungere a queste conclusioni i ricercatori hanno...

ott132014
Dinamiche familiari con relazioni positive durante i pasti consumati in famiglia sono associate a una riduzione del rischio di sovrappeso e obesità nell’infanzia. Queste le conclusioni di un lavoro pubblicato sulla rivista Pediatrics a firma di un gruppo...

ott22014
L’utilizzo frequente di antibiotici a largo spettro nei primi due anni di vita può aumentare il rischio di sviluppo precoce di obesità. A parlarne è uno studio pubblicato sulla rivista Jama pediatrics a firma di un gruppo di ricercatori che hanno valutato...