giu112015
Negli uomini obesi o sovrappeso la radioterapia del cancro prostatico può essere meno efficace rispetto a quanto si osserva nei coetanei normopeso, secondo le conclusioni di uno studio coordinato da Eric Horwitz , direttore del Servizio di radioterapia...

giu32015
Sia il diabete di tipo 2 sia la posizione socio-economica si associano alla mortalità generale, cosa spiegabile solo in parte dalla presenza di comorbilità. Ecco, in sintesi, i risultati di uno studio pubblicato su PLoS One, prima autrice...

mag192015
Negli Usa, nonostante il calo della prevalenza di fumo e ipertensione, l'interruzione nel declino della cardiopatia coronarica (Cad) subclinica nella popolazione adulta è evidente fin dalla metà degli anni '90, proprio in coincidenza con...

mag52015
Il binomio diabete-obesità è destinato a ridurre del 18% la produttività dell'Area Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) entro il 2035. È quanto emerge da un rapporto della banca di investimenti Morgan...

apr292015
Da uno studio sulla chirurgia bariatrica emergono le conseguenze muscoloscheletriche dell'obesità negli adolescenti che partecipano al Teen-labs, acronimo per Teen longitudinal assessment of bariatric surgery, uno studio clinico multicentrico finanziato...

feb242015
Secondo una serie di sei studi pubblicati su The Lancet i progressi globali nella lotta all'obesità sono ancora troppo lenti, tanto che fino al 2010 solo uno stato su quattro aveva attuato politiche di sana alimentazione. E, nonostante isolate...

feb162015
Mangiare meno e muoversi di più è sufficiente a trattare l'obesità? La risposta alla domanda è negativa, secondo il parere di un gruppo di esperti pubblicato su The Lancet diabetes & endocrinology. «L'obesità è...

feb52015
Le nuove linee guida canadesi sull'obesità raccomandano con forza che i generalisti misurino l'indice di massa corporea (Bmi) dei pazienti e offrano interventi strutturati comportamentali di perdita di peso ai soggetti obesi adulti ad alto rischio...

gen272015
La prevalenza mondiale di obesità e diabete di tipo 2 (Dm2) continua ad aumentare, e di recente è stato identificato il potenziale ruolo del microbioma intestinale, ovvero la totalità del patrimonio genetico del microbiota che costituisce...

gen132015
Secondo uno studio pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology l'obesità può ridurre l'aspettativa di vita anche di 8 anni, privando gli adulti persino di 19 anni di vita in buona salute a causa del diabete tipo 2 e delle malattie...