ott112021
Durante l'emergenza Covid-19 negli italiani affetti da obesità è stato registrato un aumento di peso superiore ai 4 kg. A incidere principalmente: isolamento, disregolazione emotiva, condizione lavorativa instabile e interruzione delle...

nov32020
È noto come l' obesità sia un fattore di rischio per numerosi tipi di tumore, tanto che ci si aspetta che l'eccesso ponderale superi presto il fumo come principale fattore causale modificabile di neoplasie. È ancora incerto a quale età...

set222020
La recente pandemia di Covid-19 ha mostrato quanto sia essenziale che l'obesità sia riconosciuta pienamente come malattia. Molti dati a sostegno di questa tesi saranno presentati nel corso del 2° Italian Obesity Summit/Changing Obesity Meeting...

set222020
La recente pandemia di Covid-19 ha mostrato quanto sia essenziale che l' obesità sia riconosciuta pienamente come malattia. Molti dati a sostegno di questa tesi saranno presentati nel corso del 2° Italian Obesity Summit/Changing Obesity Meeting...

mag202020
Un patto tra medici, amministratori e cittadini, dal nome "Carta di Milano sull'Urban Obesity", per affrontare in maniera sinergica l' obesità come malattia, garantendo una migliore qualità di vita delle persone con obesità che vivono...

mar42020
Dal 1975 ad oggi i tassi di obesità nel mondo sono triplicati e sono aumentati di quasi cinque volte nei bambini e negli adolescenti, lo ricorda l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in occasione della Giornata mondiale contro l'obesità....

gen272020
Secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open, i bambini esposti ripetutamente agli antibiotici nella prima infanzia hanno una maggiore probabilità di essere obesi in seguito. «Le esposizioni agli antibiotici nelle prime fasi della vita...

nov212019
Sembra che i batteri intestinali e le loro interazioni con le cellule immunitarie e gli organi metabolici, incluso il tessuto adiposo, giochino un ruolo nell' obesità infantile . A suggerirlo è uno studio pubblicato su Obesity Reviews....

ott302019
In una nuova dichiarazione di politica, l'American Academy of Pediatrics (AAP) chiede che, data la situazione di grave minaccia alla salute pubblica posta dall'obesità in età pediatrica, sia migliorato l'accesso alla chirurgia metabolica...

apr152018
Bambini in sovrappeso che raggiungono entro l'età scolare o al massimo entro i primi anni dell'adolescenza un indice di massa corporea sano non presentano più un rischio elevato di sviluppare il diabete di tipo 2 da adulti o comunque lo...