nov192018
Secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open, esiste un'associazione monotona tra l'indice di massa corporea (IMC) massimo raggiunto in 24 anni di storia di una persona e la successiva mortalità per tutte le cause. L'IMC massimo nel range...

set262018
Secondo le raccomandazioni pubblicate su JAMA dalla Preventive Services Task Force statunitense (USPSTF), i medici di base dovrebbero offrire ai pazienti obesi una serie di interventi comportamentali intensivi oppure inviarli a colleghi in grado di farlo....

apr122017
Secondo uno studio pubblicato su Arthritis Care & Research, l'obesità può avere un'influenza sugli esami di laboratorio utilizzati per diagnosticare e monitorare l'artrite reumatoide, quali i valori sanguigni di proteina C-reattiva (Pcr)...

ott272016
L'avvio a un programma di calo ponderale presentato durante una visita dal medico di famiglia è efficace, accolto con favore dai pazienti e impiega 30 secondi del tempo del medico, secondo uno studio pubblicato su The Lancet. «Questi risultati...

ott242016
I bambini nati da madri sottoposte a chirurgia bariatrica da meno di due anni sono a rischio maggiore di prematurità, di ricovero in terapia intensiva neonatale e di essere piccoli per l'età gestazionale (Sga) rispetto ai nati dopo intervalli...

ott102016
È prevista per domani a mezzogiorno la votazione in Senato della mozione che chiede il riconoscimento dell'obesità quale vera e propria malattia. All'indomani dell'VIII Congresso nazionale della Società italiana dell'obesità (Sio),...


set22016
Secondo uno studio pubblicato su Jama Surgery, il calo ponderale è maggiore nei pazienti obesi sottoposti a bypass gastrico Roux-en-Y (RYGB) rispetto a chi non si è sottoposto a chirurgia bariatrica, e si verifica nell'arco dei dieci anni...

apr112016
Gran parte dei pazienti con obesità grave sottoposti a chirurgia bariatrica riferisce un miglioramento dei dolori articolari, della funzione fisica e della capacità di camminare nei tre anni successivi all'intervento, secondo uno studio...

apr52016
A partire dall'anno 2000 il trend del body-mass index (Bmi) medio è in costante aumento a livello globale, tanto che la probabilità di raggiungere il target di bloccare entro il 2025 la prevalenza di obesità ai livelli del 2010 è...