dic132021
Diabete, steatosi e malattie cardio-vascolari sono le più note e frequenti patologie associate all'obesità. È ben noto, tuttavia, che alcuni tipi di tumore, tra cui quelli della tiroide, dell'utero e del fegato, si manifestano più...

ott112021
Durante l'emergenza Covid-19 negli italiani affetti da obesità è stato registrato un aumento di peso superiore ai 4 kg. A incidere principalmente: isolamento, disregolazione emotiva, condizione lavorativa instabile e interruzione delle...

set302020
Spesso ci si interroga su quali siano le iniziative più idonee che possano garantire efficacia e risultati nella lotta all' obesità e tutti sono concordi nel sostenere che la prevenzione sia ancora da considerare come un caposaldo sul quale...

set222020
La recente pandemia di Covid-19 ha mostrato quanto sia essenziale che l'obesità sia riconosciuta pienamente come malattia. Molti dati a sostegno di questa tesi saranno presentati nel corso del 2° Italian Obesity Summit/Changing Obesity Meeting...

set222020
La recente pandemia di Covid-19 ha mostrato quanto sia essenziale che l' obesità sia riconosciuta pienamente come malattia. Molti dati a sostegno di questa tesi saranno presentati nel corso del 2° Italian Obesity Summit/Changing Obesity Meeting...

mag262020
Secondo il più grande studio effettuato in tutto il mondo sull'argomento e pubblicato sul British Medical Journal, l'età maggiore di 50 anni, il sesso maschile, l' obesità e malattie cardiache, polmonari, epatiche e renali di base...

mag202020
Un patto tra medici, amministratori e cittadini, dal nome "Carta di Milano sull'Urban Obesity", per affrontare in maniera sinergica l' obesità come malattia, garantendo una migliore qualità di vita delle persone con obesità che vivono...

mag62020
Uno studio francese mostra un'alta frequenza di obesità tra i pazienti con infezione SARS-CoV-2 ricoverati in terapia intensiva. «L'obesità è un fattore di rischio per la gravità di SARS-CoV-2 che richiede una maggiore attenzione...

mar42020
Dal 1975 ad oggi i tassi di obesità nel mondo sono triplicati e sono aumentati di quasi cinque volte nei bambini e negli adolescenti, lo ricorda l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in occasione della Giornata mondiale contro l'obesità....

apr142019
I fattori predittivi di successo terapeutico per quanto attiene alla perdita di peso sono la motivazione, la gestione dei condizionamenti sociali, l'attività fisica, la riduzione dell'apporto alimentare, la correzione degli errori alimentari per...