feb252021
Clinica
Secondo quanto emerge da una revisione "ombrello", i fattori alimentari hanno un ruolo nello sviluppo e nella prevenzione del cancro del colon-retto (Crc), ma mentre ci sono prove convincenti sull'associazione tra un minor rischio e un'assunzione...

feb252021
Clinica
Uno studio pubblicato sul British medical Journal mostra che negli ultimi 20 anni il tasso di ricovero in ospedale per anafilassi causata dal cibo si è triplicato nel Regno Unito, anche se quello dei decessi si è dimezzato. Pare inoltre...

feb252021
Clinica
Da uno studio su Experimental Gerontology emerge che seguendo una dieta mediterranea ricca di verdure a foglia verde e povera di carne rossa aumentano le probabilità di mantenere una buona acutezza mentale in età avanzata. La prima firmataria...

feb252021
Clinica
Secondo uno studio internazionale coordinato dall'Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) la stretta correlazione tra sodio nella dieta e pressione sanguigna è approssimativamente lineare su tutti i livelli di assunzione, senza...

feb112021
Clinica
Una dieta vegetale ipolipidica riduce l'apporto calorico giornaliero ma aumenta i livelli ematici di glucosio e di insulina rispetto a un'alimentazione a ipoglucidica base di proteine animali, secondo uno studio dei National Institutes of Health firmato...

feb112021
Clinica
Uno studio italiano dimostra l'importanza della comunicazione tra encefalo e microbiota , sottolineando il ruolo modulatorio di alcuni batteri intestinali, i cosiddetti psicobiotici, nel trattamento dei disturbi del sistema nervoso centrale. «I primi...

feb112021
Clinica
Le persone che assumono regolarmente pesce azzurro hanno mostrato un rischio significativamente ridotto di sviluppare il diabete di tipo 2 in uno studio prospettico osservazionale che ha coinvolto quasi 400.000 residenti nel Regno Unito. Il lavoro,...

feb112021
Clinica
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Nutrition, una dieta vegana è più efficace di una dieta mediterranea per perdere peso . «Studi precedenti hanno suggerito che sia la dieta mediterranea che quella vegana...

feb112021
Pianeta Farmaco
In Italia la mancanza di ferro interessa 3 persone su 10, soprattutto donne, in particolare, donne in gravidanza, e nel mondo colpisce mezzo miliardo di donne in età riproduttiva. L'Oms raccomanda dieta contenente quantità adeguate di...

gen282021
Clinica
Uno studio pubblicato su Gut mostra un legame tra la salute intestinale e la risposta dell'organismo all'infezione da Sars-CoV-2. Pare infatti che uno squilibrio dei batteri presenti nell'intestino sia frequente nei pazienti con Covid-19 e collegato ai...

gen282021
Clinica
Nel trattamento di alcune persone con la sclerosi multipla potrebbe essere di aiuto un cambiamento nella dieta. Un recente studio suggerisce che la risposta immunitaria anomale che provoca la sclerosi multipla, attaccando e danneggiando il sistema nervoso...

gen282021
Clinica
Il modo di mangiare di ciascuno è in parte sotto controllo genetico, secondo quanto conclude un articolo firmato dai ricercatori del King's College di Londra e pubblicato sulla rivista Twin Research and Human Genetics. «È possibile studiare la...