apr82021
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su PLOS Genetics, l'assunzione di acidi grassi omega-3 contenuti nell'olio di pesce fornisce benefici per la salute cardiovascolare solo se si possiede il giusto corredo genetico. «Sappiamo da alcuni decenni che un livello...

apr82021
Clinica
L'effetto positivo che si ottiene sulla pressione sanguigna passando a una dieta sana si intensifica se al cambio di alimentazione si fa precedere un digiuno, secondo uno studio pubblicato su Nature Communications e diretto da András Maifeld , della...

apr82021
Clinica
Il frequente consumo di pasti fuori casa si associa a un aumento delle probabilità di morte per tutte le cause secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics. «Mangiare fuori è un'attività popolare...

apr82021
Clinica
Da un articolo pubblicato sull'American Journal of Physiology: Endocrinology and Metabolism non emergono conferme che un programma dietetico iperproteico in un gruppo di 50 adulti di mezza età sia in grado di aumentare la forza o la massa muscolare...

mar252021
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su International Journal of Obesity, quando un paziente segue un trattamento intensivo per la perdita di peso , anche i conviventi riescono a beneficiarne. In particolare, i ricercatori si sono concentrati su 148 parenti...

mar252021
Pianeta Farmaco
Si chiama oleoiletanolamide la molecola che potrebbe prevenire e contrastare il disturbo da alimentazione incontrollata, il Binge Eating Disorder (BED). «Nel nostro laboratorio del Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia della Sapienza da molti anni...

mar252021
Clinica
Uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition suggerisce che la dieta della gestante può avere un impatto a lungo termine sul peso del bambino. Spiega la coautrice Carmen Monthé-Drèze , neonatologa della Newborn...

mar252021
Clinica
Un' alimentazione vegetariana può ridurre il rischio di ictus , secondo uno studio pubblicato su Neurology che ha analizzato i dati di tre grandi coorti americane. Due, lo studio sulla salute degli infermieri (NHS) e l'NHS II, includevano solo...

mar102021
Clinica
Un'alimentazione ricca in fruttosio rischia di danneggiare il sistema immunitario. A suggerirlo è un recente studio pubblicato su Nature Comunications. «Il nostro studio è importante poiché ci fa fare un passo in avanti nella comprensione...

mar102021
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su Circulation mangiare cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura , di cui due di frutta e tre di verdura, potrebbe essere la migliore ricetta per una vita più lunga. «Società scientifiche come l'American...

mar102021
Clinica
Uno studio di fase 3 mostra che in persone obese o in sovrappeso la somministrazione sottocutanea di semaglutide una volta a settimana, aggiunta a una terapia comportamentale intensa e a una dieta ipocalorica iniziale, ha indotto nell'arco di 68 settimane...

mar102021
Clinica
Le linee guida per una dieta sana differiscono nei vari paesi del mondo e con loro varia anche l' emissione di anidride carbonica (CO2) e altri gas serra. Gli Stati Uniti, per esempio, hanno una produzione di gas serra significativamente maggiore dell'India,...