L’Istituto Superiore di Sanità ha elaborato un decalogo per aiutare cittadini e famiglie a contrastare lo spreco alimentare, un fenomeno che ha anche ricadute sulla salute
etichetta-cibo-donna
Nella dieta degli italiani si fa sempre più uso di integratori e di una dieta "senza", ma nella maggior parte dei casi non c'è un vero motivo reale dietro questa scelta
uomo-che-dorme-sonno
Chi soffre di disturbi gastrointestinali ha molte più probabilità di non dormire bene. È quanto emerge da uno studio che mostra come i problemi allo stomaco o all’intestino si associno a insonnia e disturbi del sonno
fegato
L’Università di Verona mostra il quadro più completo e aggiornato sulle conoscenze riguardo la più comune malattia epatica cronica
vitamin-c_1200x672_acf_cropped_1200x672_acf_cropped
Uno studio trasversale ha evidenziato una diffusa carenza di vitamina C nei pazienti con malattia renale cronica, in particolare negli stadi 4 e 5 e nei soggetti sottoposti a dialisi
dolore tendini spalla
Mangiare sano non solo aiuta a prevenire malattie a lungo termine, ma può ridurre anche il dolore cronico. È quanto emerge da una ricerca condotta su adulti con sovrappeso
obesita_infantile
Un ragazzo su dieci tra i 5 e i 19 anni – pari a 188 milioni – vive con obesità, esponendosi al rischio di malattie croniche e potenzialmente letali
test-per-lasma pediatrico
I ricercatori hanno scoperto che alcuni grassi, contenuti negli alimenti favoriscono l’obesità causando anche un’infiammazione polmonare simile all’asma, suggerendo modifiche dietetiche e uso di specifici farmaci
cibi-processati-orig
Un nuovo studio internazionale rivela che gli alimenti ultra-processati possono danneggiare la salute metabolica e riproduttiva, anche quando si rispettano le calorie giornaliere raccomandate

INTERVISTE
Immagine in evidenza
Pascual invita a un dibattito informato sul tema e critica la base ideologica dei movimenti animalisti e vegani, decostruendone la superiorità morale con cui si presentano

TUTTE LE NOTIZIE
Il 40% delle malattie di origine alimentare si verifica nella cucina di...
La dieta mediterranea può ridurre il rischio di demenza e influenzare i...
Uno studio conferma che non solo i cibi ultra-processati fanno male alla...
Il Ministero della Salute ha pubblicato il rapporto sul Piano Nazionale Residui...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
Dopo il picco dovuto alla pandemia, cala la quota di over 65 che rinunciano a visite ed esami. Ma Sud e fasce più fragili continuano a essere penalizzati
Immagine in evidenza
Il ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della campagna di prevenzione Ottobre rosa
Immagine in evidenza
La stima è stata presentata dal gastroenterologo Antonio Gasbarrini, direttore scientifico del Policlinico Gemelli di Roma, al XXXII Congresso Sigenp
Immagine in evidenza
Una recente ricerca ha mostrato che anche come il grasso si distribuisce nel corpo può determinare la velocità dell’invecchiamento cardiovascolare
Immagine in evidenza
Disponibile in 7 lingue per aiutare tutte le famiglie a compiere scelte consapevoli sulle vaccinazioni nei primi anni di vita e contrastare la disinformazione online
Immagine in evidenza
Il farmaco è indicato nei pazienti con deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve, e può contribuire a rallentare la progressione dei problemi cognitivi
Immagine in evidenza
Le persone che hanno avuto il COVID-19 probabilmente hanno l’olfatto alterato anche se non se ne accorgono, questo secondo un nuovo studio che ha utilizza un test oggettivo con 40 odori
Immagine in evidenza
L’indicazione arriva a seguito di studi condotti nell’ultimo decennio, compresi quelli su larga scala, che non hanno mostrato un’associazione costante
Immagine in evidenza
Ritardi diagnostici, costi evitabili e pazienti invisibili: la Società Italiana di Neurologia chiede al Ministero di inserire i disturbi neurologici funzionali nei percorsi ufficiali del SSN
Immagine in evidenza
Le sostanze chimiche, ormai ampiamente diffuse nell'uso quotidiano, che alterano il sistema endocrino influiscono sulla salute riproduttiva femminile in molteplici modi
Immagine in evidenza
In questo numero, il Working Group di Traumatologia dello Sport Pediatrica della SIAGASCOT vi presenta una serie di articoli che approfondiscono e offrono una panoramica completa su alcune patologie ortopediche pediatriche
Immagine in evidenza
Un contributo pubblicato sul Journal of Pain Research propone algoritmi terapeutici per l’uso mirato della termoterapia nei principali distretti muscoloscheletrici
Immagine in evidenza
Si è svolto mercoledì 4 giugno presso la Camera dei Deputati l’incontro promosso da Confcommercio Professioni, dedicato a una riflessione ampia e condivisa sul contributo che le professioni associate che operano nei settori della salute e benessere possono offrire alla costruzione di un ecosistema della salute e del benessere più sostenibile, inclusivo e vicino alle reali esigenze delle persone.

ANNUNCI
Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

Vnedo Sistema prova da Sforzo, usato Ge Cardiosoft Stress, comprendente: Carrello porta PC (N.B.: potrebbe variare in base alla disponibilità in...

Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

Vendo sonda cardiologica, usata, Sonoscape 3P-A.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e /o all'indirizzo email mgmedicalsrls@gmail.com

Icona Altro Altro |Campania

Polimedica in fase di riorganizzazione localizzata in provincia di Caserta offre spazi a medici specialisti. In particolare, in relazione all'analisi...

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lombardia
MMG

Effettuo sostituzioni MMG alto mantovano e basso bresciano

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
Il test, effettuabile tramite un semplice prelievo del sangue promette di misurare i livelli di interleuchina-2 e individuare la celiachia prima che si manifesti ogni minimo sintomo
Una nuova revisione sistematica pubblicata sul BMJ ha analizzato l’efficacia delle diverse strategie dietetiche, per valutare il loro impatto sul peso corporeo e su vari parametri cardiometabolici
Le persone che limitano eccessivamente le calorie durante un percorso di dimagrimento sono più inclini a manifestare sintomi depressivi
Una nuova ricerca suggerisce che l'olio evo può aiutare a combattere le malattie cardiache, ridurre l'infiammazione e migliorare la salute vascolare
Uno studio dimostra che l’integrazione quotidiana con omega-3 tramite integratori è più efficace del consumo di pesce grasso nel ridurre i potenziali biomarker delle malattie cardiovascolari
Il dolcificante sembra aumentare lo stress ossidativo e riduce la produzione di ossido nitrico, una sostanza fondamentale per mantenere una buona salute cardiovascolare
Un nuovo studio rivela che bere quotidianamente tè kombucha può favorire una flora intestinale più sana, soprattutto nelle persone obese, riducendo i microbi nocivi e favorendo quelli benefici
Il consumo di pollame può essere collegato a un aumento di tumori e mortalità. Ma il suo consumo rimane compatibile

DALLE RUBRICHE
Se da un lato i partecipanti hanno perso in media 8,8 kg nei primi sei mesi e hanno riportato miglioramenti nei punteggi di dolore e funzione, dall’altro la riduzione del dolore non ha raggiunto la soglia di significatività clinica
La Uspstf ha pubblicato una nuova bozza di raccomandazioni secondo cui tutti gli adulti dovrebbero essere sottoposti a screening per l’uso non sano di alcol
È uno dei principali risultati di uno studio condotto da Laura Rossi, direttrice del Reparto Alimentazione, Nutrizione e Salute dell’ISS
Il segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani Kennedy Jr.: “Stanno alimentando un’epidemia, è il momento di rendere l’America di nuovo sana”

siringa farmaco vaccino
Il risultato si basa sull’utilizzo di un metodo chimico classico, la reazione di Mannich, che consente di aggiungere gruppi fenolici con proprietà antinfiammatorie ai lipidi
Controllo-qualita-alimentare_copertina
Il provvedimento riguarda alimenti in scatola, prodotti lattiero-caseari, da forno, paste alimentari, succhi di frutta, pesce, crostacei, condimenti e aromi.
tubercolosi batteri
I batteri si trovano naturalmente nelle acque costiere salmastre, in particolare quando la salinità è bassa e le temperature sono elevate, condizioni sempre più frequenti
nutrizione gravidanza
Dieta e stress durante la gravidanza possono avere gli stessi effetti sullo sviluppo cerebrale e aumentare il rischio di disturbi mentali

FORMAZIONE

latte-lattosio
Il Ministero della Salute ha pubblicato le linee guida per il controllo dell’Escherichia coli produttore di Shiga-tossine nel latte crudo e nei suoi derivati
bilancia peso obesità
Il dato emerge da uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, che analizza l’impatto della nuova classificazione in termini di prevalenza e associazione con la mortalità
cibi-processati-orig
Un consumo anche moderato ma regolare di alimenti come carni lavorate, bevande zuccherate e acidi grassi trans, è associato a un aumento misurabile del rischio di patologie croniche
olio di krill integratori
Uno studio clinico ha evidenziato gli effetti dell’integrazione di 2.000 Unità internazionali di Vitamina D assunti ogni giorno, per sei mesi, in associazione alla chemioterapia neoadiuvante

chirurgia-bariatrica
Secondo una revisione su diversi studi, non ci sarebbero differenze significative nel rischio di aspirazione tra pazienti a digiuno e non a digiuno
dietologo-nutrizionista
Iniziare la giornata con una colazione leggera, a base di yogurt e frutta fresca, evitando cibi grassi o troppo elaborati. Sono alcuni dei consigli dell’Iss
medico intestino
L’indice nutrizionale prognostico è risultato predittivo di complicanze postoperatorie, decesso entro 90 giorni e mancato raggiungimento del Textbook Outcome
olio d'oliva omphacion
La fermentazione della sansa di oliva denocciolata consente di ottenere un alimento a base vegetale con proprietà prebiotiche e antiinfiammatorie