feb262013
Un ponderoso studio americano ha valutato l’effetto sul QTc (importante marker di rischio per l’insorgenza di aritmie ventricolari) di alcuni fra i più utilizzati antidepressivi del gruppo degli inibitori del re-uptake della serotonina (SSRI), mettendoli...

dic192012
Gli inibitori del re-uptake della serotonina (SSRIs) come per es. la fluoxetina, la sertralina, la paroxetina e il citalopram, molto utilizzati nelle sindromi depressive, vengono utilizzati, con un certo successo, anche per il trattamento della...

ott262011
L’Aifa ha comunicato, con una nota informativa, le nuove raccomandazioni relative all’utilizzo di citalopram, antidepressivo, inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina (Ssri), commercializzato anche come farmaco equivalente

ott182010
Un chiaro invito alla prudenza: un gruppo di ricercatori tedeschi afferma che reboxetina è globalmente un antidepressivo inefficace e potenzialmente dannoso. L'evidenza pubblicata � scrivono - è gravata dal publication bias e c'è urgente...