nov192019
Conditio sine qua non per aumentare la dotazione del Fondo sanitario nazionale, terreno di confronto eterno tra Stato e Regioni, con finale che puntuale slitta alla fine di ogni esercizio: il Patto per la salute 2019-21 mostra la corda, doveva essere...

nov112019
Rilevare i bisogni, tracciare la pubblicazione e monitorare implementazione e impatto di tutti gli standard internazionali finalizzati a migliorare produzione, sintesi e trasferimento delle evidenze scientifiche alla pratica professionale, alle politiche...

nov52019
A quasi 3 anni dall'entrata in vigore su carta, le prestazioni sanitarie previste dai nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) sono ancora un miraggio in molte regioni. E, insieme al personale e ai fondi per i farmaci innovativi «sono i tre grandi...

ott292019
Entro il prossimo 9 dicembre sarà sostituita la poltrona di direttore generale dell'Aifa. In occasione della prossima nomina, la fondazione Gimbe chiede al ministro della Salute Roberto Speranza di rendere pubblici sia il profilo delle competenze,...

ott152019
Raccomandazioni sulla gestione dello scompenso cardiaco dalla diagnosi, ad un approccio multidisciplinare, allo sviluppo del piano assistenziale, passando per la terapia farmacologica, il monitoraggio dei pazienti, consigli su stili di vita e programmi...

set162019
«Nell'ultimo decennio tutti i Governi hanno contribuito a sgretolare il Servizio Sanitario Nazionale (Ssn), la maestosa opera pubblica costruita per tutelare la salute delle persone». Questa l'apertura del comunicato diffuso dalla Fondazione Gimbe, recante...

set132019
L'abolizione del superticket, l'obiettivo di tutto il governo Conte come ventila il nuovo ministro della Salute Roberto Speranza (LeU), toglierebbe allo stato poco più di 400 milioni e non 600 o "quasi 900". Lo conferma Nino Cartabellotta, esperto...

lug312019
Ammonta a 4,578 miliardi il valore della mobilità sanitaria per l'anno 2017, importo approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome lo scorso 13 febbraio, previa compensazione dei saldi. Il flusso economico scorre prevalentemente...

lug182019
È stata di recente resa disponibile dalla Fondazione Gimbe (Gruppo italiano per la medicina basata sulle evidenze) la versione italiana di un nuovo insieme di competenze 'core' per l'evidence based practice (Ebp) utili a guidare l'elaborazione di curricula...

lug22019
Definizione di una soglia minima del rapporto fra spesa sanitaria e prodotto interno lordo, con incremento percentuale annuo del Fabbisogno sanitario nazionale in termini assoluti, pari almeno al doppio dell'inflazione. Queste le due proposte avanzate...