giu72007
I farmaci contro linfertilità possono essere usati in sicurezza nelle donne che sono state trattate per tumori ovarici borderline: a queste pazienti può anche essere proposta la fertilizzazione in vitro. Gli eventuali episodi di recidiva...

giu52007
Endocrinologia-tiroide I pazienti trattati con iodio radioattivo per ipertiroidismo presentano un aumento del rischio di tumori, soprattutto a livello di stomaco, reni e mammelle. Lo iodio radioattivo viene comunemente utilizzato come terapia di prima...

mag82007
Gastroenterologia-pancreas Una revisione dei dati pubblicati suggerisce unassociazione positiva fra BMI e rischio di tumore pancreatico in uomini e donne. Benchè gli studi epidemiologici abbiano associato eccesso di peso ed obesità ad...

apr172007
Oncologia Benchè la sopravvivenza a seguito di una diagnosi di tumore testicolare sia elevata, i pazienti colpiti da questi tumori prima dei 35 anni presentano un aumento del rischio di morte da altre cause, quali infezioni, malattie cardiovascolari...

mar152007
Oncologia Uno studio volto ad ottenere un quadro molecolare più chiaro della vascolarizzazione dei tumori ovarici ha identificato un certo numero di proteine vascolari che possono fungere da biomarcatori della malattia, come anche da target molecolari...

feb272007
Cure palliative Molte donne che vanno incontro a decesso per tumori ovarici non ricevono una terapia antidolorifica ad elevata intensità nella fase terminale della malattia. In questa fase è invece necessario mantenere queste pazienti quanto...

feb242007
Oncologia Un approccio genomico per la valutazione dei tumori può permettere il trattamento individualizzato delle donne con tumori ovarici allo stadio avanzato. Leterogeneità clinica dei tumori ovarici contribuisce alla risposta...

feb242007
Oncologia Un elevato apporto di metionina è apparentemente associato ad una riduzione del rischio di tumore pancreatico. I danni del metabolismo del gruppo metilico può contribuire alle malattie pancreatiche ed alla cancerogenesi, il che suggerisce...

gen302007
Luso dei microRNA può aiutare a chiarire i meccanismi alla base dei tumori pancreatici e fornire biomarcatori diagnostici per queste malattie. Misurando i livelli di microRNA, infatti, è possibile distinguere i tumori pancreatici da...