dic202016
Definita una strategia condivisa per trattare i tumori urologici. È stata, infatti, firmato a Milano in una Consensus Conference un documento di consenso sul team multidisciplinare uro-oncologico da sette società scientifiche: Aiom (Associazione...

nov122014
Conoscendo il legame tra sigarette e cancro vescicale i fumatori potrebbero essere più motivati a smettere, il che potrebbe aiutarli a prolungarsi la vita. Ecco quanto si afferma in uno studio pubblicato su Cancer e coordinato da Jeffrey Bassett dell’Università...

ott302014
«Bisogna fare di più e subito, il cancro non aspetta»: l’appello è di Cittadinanzattiva e si riferisce a OncoTICE, un immunoterapico costituito da Bcg, un vaccino per la tubercolosi che stimola le difese immunitarie contro il tumore vescicale. Il problema...

ott292014
Secondo uno studio svolto all’Ucla, l’università di California a Los Angeles, nei pazienti con carcinoma vescicale la qualità della stadiazione diagnostica raggiunta con la biopsia è direttamente legata alla sopravvivenza. «Per dirla in altri termini,...

giu52014
Tra i pazienti sottoposti a bypass coronarico, quelli non collegati a una macchina cuore-polmone (Mcp) avevano un ridotto rischio di danno renale postoperatorio rispetto ai coetanei operati in circolazione extracorporea, anche se a un anno dall'intervento...

apr232014
La chemioterapia perioperatoria migliora la sopravvivenza nei pazienti con tumore della vescica sottoposti a cistectomia. Lo afferma Christopher Booth , ricercatore al Queen’s university cancer research institute di Kingston in Canada e primo autore...

apr32013
La presenza di etichette sui pacchetti di sigarette riguardanti il rischio di cancro della vescica può favorire la consapevolezza nella popolazione del rapporto tra il fumo e la patologia neoplastica.

gen102013
Un marcatore, l’antigene delle cellule staminali prostatiche o Psca (la stessa proteina che si trova associata al tumore del pancreas e della prostata) potrebbe diventare il bersaglio per una nuova terapia mirata contro il cancro della vescica. Il 75%...

gen82013
I pazienti con carcinoma a cellule renali localizzato e polimorfismo rs11762213 del proto-oncogene Met possono avere un maggiore rischio di recidiva dopo nefrectomia. Si prospetta la possibilità di nuovi strumenti prognostici e l'uso adiuvante di Met...

set32012
Ricercatori dell’Istituto nazionale dei tumori (Int) di Milano, hanno dimostrato che il farmaco molecolare pazopanib, già in uso contro il tumore del rene, può contrastare anche quello della vescica con metastasi, patologia per cui a oggi non ci sono...