set212017
La statunitense Food and Drug Administration (Fda) ha dato il via libera alla prima versione biosimilare di un farmaco anticancro, nella fattispecie Avastin di Roche Holding AG. Il nuovo medicinale di Amgen Inc, il bevacizumab awwb commercializzato con...

set172012
Regorafenib, inibitore dei recettori Vegf, ha dimostrato di possedere attività antitumorale contro il carcinoma a cellule renali metastatico o non resecabile, candidandosi a trattamento di prima linea. È l'esito di una multicentrica internazionale che...

feb72012
Sulla base della casistica di 1.604 pazienti con carcinoma a cellule renali e diabete mellito e di 157 soggetti con carcinoma ma senza diabete mellito, emerge che il tasso di progressione e quello di mortalità correlato al tumore sono statisticamente...

nov152011
Axitinib, potente inibitore dei recettori Vegf (fattore di crescita dell'endotelio vascolare) di seconda generazione, ha dimostrato di determinare, in pazienti affetti da carcinoma avanzato a cellule renali, una sopravvivenza libera da progressione significativamente...

gen142011
Attraverso uno studio di popolazione, Daniel Altman e colleghi, del dipartimento di Epidemiologia medica e biostatistica del Karolinska institutet di Stoccolma, hanno voluto verificare un dato emerso da precedenti ricerche, ovvero l’associazione tra...

set172010
In base ai risultati di una multicentrica coreana, nei pazienti con carcinoma a cellule renali di stadio pT1-T2 la nefrectomia radicale laparoscopica (Lrn) garantisce outcome di sopravvivenza equivalenti a quelli della nefrectomia radicale in aperto (Orn)....

apr232008
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitali Sono state rilevate prove di unassociazione fra carcinoma a cellule renali e mieloma multiplo che non può essere spiegata dalla semplice incidenza casuale. Sia gli oncologi che i nefrologi dovrebbero...

mar62008
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitali Lipertensione non controllata è associata ad un aumento del rischio di sviluppare carcinomi a cellule renali. Essa infatti risulta responsabile circa del 20-30 percento dei casi, ed un controllo ed...