giu102022
Pubblicati sulla rivista "Nutrients" i risultati di uno studio condotto dall'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, nell'ambito delle attività dell'Italian Institute for Planetary Health (IIPH), in collaborazione con l'Università...

apr212022
È da poco disponibile nel nostro Paese una nuova terapia mirata per il trattamento di una delle forme di cancro del colon-retto più aggressive. L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha infatti approvato la rimborsabilità di encorafenib,...

mar22022
Cambia lo standard di cura in prima linea nel tumore del colon retto. L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di pembrolizumab, terapia immunoterapica anti-PD-1 di MSD, per il trattamento dei pazienti con tumore del...

nov222021
Una dieta correlata con batteri solforiduttori è stata associata a un aumento del rischio di cancro del colon-retto . Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su JAMA Network Open, che suggerisce quindi un potenziale ruolo di mediazione...

giu92021
Secondo quanto conclude uno studio appena pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition, uno stile di vita sano potrebbe aiutare le persone ad alto rischio poligenico di cancro del colon-retto nel prevenire la comparsa della malattia. Analizzando...

mag202021
La Preventive Services Task Force degli Stati Uniti (USPSTF) ha pubblicato su Jama un documento di raccomandazioni aggiornate per lo screening del cancro del colon-retto . «Il cancro del colon-retto è una malattia devastante, ed è la terza...

mar232021
La mutazione BRAFV600E porta con sé una firma distintiva visibile nel microbiota intestinale, e fornisce biomarcatori batterici predittivi associati al cancro del colon-retto che permettono di discriminare lo stato di BRAF nei pazienti con il tumore....

feb252021
Secondo quanto emerge da una revisione "ombrello", i fattori alimentari hanno un ruolo nello sviluppo e nella prevenzione del cancro del colon-retto (Crc), ma mentre ci sono prove convincenti sull'associazione tra un minor rischio e un'assunzione...

gen222021
Un nuovo studio pubblicato sul British Journal of Cancer ha dimostrato che il test immunochimico fecale (Fit), un esame semplice ed economico, può aiutare a identificare chi è a rischio di sviluppare il cancro del colon-retto , favorendo...

dic212020
Secondo uno studio internazionale appena pubblicato su Lancet Oncology e coordinato dal Centro clinico Champalimaud di Lisbona, nella maggior parte dei casi di cancro del retto potrebbe essere possibile, in un futuro non lontano, sostituire la chirurgia...