apr192022
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato le sue linee guida dedicate alle donne e ai neonati nelle prime sei settimane dopo la nascita, momento critico per lo sviluppo del bambino e per il recupero competo del benessere della...

nov172021
Ogni anno nascono in Italia oltre 30.000 neonati prematuri , cioè prima della 37/ma settimana di gestazione, pari al 6,9% delle nascite. Tasso che è aumentato in pandemia e che arriva all'11,2% per le donne con infezione da Sars-Cov-2....

nov42021
Costruire il futuro della Neonatologia italiana riducendo le disparità attualmente esistenti nell'organizzazione e nell'assistenza delle cure neonatali tra Nord e Sud, aumentando la sicurezza alla diade madre/neonato. È con questi obiettivi che...

ott142021
"La rete dei punti nascita e il comparto materno-infantile devono divenire strategici per riportare il neonato e i bambini al centro del futuro. Se davvero vogliamo invertire la drammatica tendenza sulla denatalità in corso, che, secondo le ultime...

ott72021
L'Italia è tra i Paesi al mondo dove si nasce meglio, con tassi di mortalità neonatale bassissimi (2,1 rispetto a 2,9 della Germania, 2,6 della Danimarca, 2,7 dell'Olanda e 2,9 dell'Inghilterra, per mille nati vivi). A riferire i dati Eurostat...

giu12021
Mettere subito un neonato con peso alla nascita molto basso a contatto pelle a pelle con la madre, anche prima che il bambino sia stato stabilizzato, può ridurre la mortalità del 25% in questa popolazione, secondo uno studio pubblicato...

apr192021
Dalla promozione in ogni regione di una rete di servizi di Follow-up per seguire i neonati prematuri o con patologia cronica, alla raccolta di dati disaggregati sul piano epidemiologico relativi alle diverse fasce di età associate ad ogni livello...

apr72021
L'approvazione al Senato dell'assegno unico universale per i figli è un importante passo verso la rivisitazione delle misure a sostegno delle famiglie, ma non vanno dimenticati i soggetti più fragili come i neonati prematuri e i bambini...

mar52021
Secondo uno case report pubblicato pubblicato sul British Journal of Obstetrics and Gynaecology, in Svezia un neonato non solo è stato contagiato in utero dalla madre positiva a Sars-CoV-2, ma ha anche sviluppato una mutazione del virus. La madre,...

feb262021
In Italia sono oltre 1.200.000 i malati rati e di questi 1 su 5 è un bambino, come sottolineano la Società italiana di neonatologia (Sin) e Uniamo Federazione Malattie rare in occasione della Giornata dedicata alle malattie rare che si...