ott262015
Una classe di farmaci con effetti sull'organismo simili a quelli prodotti dall'alta quota potrebbe offrire un nuovo modo per stimolare la produzione di globuli rossi nel trattamento dei pazienti anemici, secondo quanto riporta il Journal of American Society...

lug222015
«È stato un maestro per tutti». Così un commosso Giampiero Carosi , professore emerito di Infettivologia dell'Università di Brescia, ricorda l'infettivologo Mauro Moroni , scomparso il 21 luglio all'età di 79 anni. Un ricordo in...

nov42013
I soggetti adulti senza fattori di rischio né sintomi non dovrebbero essere sottoposti a screening per malattia renale cronica (Ckd). È una delle raccomandazioni basate sull’evidenza contenute nelle nuove linee guida sulla gestione della nefropatia cronica...

mag32012
Il ruolo dello screening o del monitoraggio della nefropatia cronica nel miglioramento degli esiti clinici è incerto. Le evidenze più forti di un beneficio si hanno ricorrendo a un trattamento con Ace-inibitori e sartani, in pazienti con albuminuria associata...

nov182011
«In soggetti ad alto rischio di eventi cardiovascolari (Cv), come quelli con insufficienza renale cronica (Ckd) o in dialisi, l'associazione tra simvastatina ed ezetimibe è altamente efficace nel ridurre gli eventi vascolari ischemici; inoltre, in soggetti...

mag252010
Psichiatria Un episodio depressivo maggiore (Mde) si associa a un rischio superiore di prognosi sfavorevole nei pazienti affetti da nefropatia cronica (Ckd) non in trattamento dialitico, indipendentemente dalle comorbidità e dalla gravità...

apr232010
Uno studio multicentrico condotto dal Turkish pediatric kidney transplantation study group ha messo a confronto la qualità di 211 bambini e adolescenti turchi con nefropatia cronica (dei quali 139 sottoposti a dialisi e 72 a trapianto di rene)...

lug52009
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene Nelle nefropatie croniche, i livelli ideali di emoglobina dovrebbero essere compresi fra nove e dodici g/dl. Il trattamento dellanemia in questi pazienti con agenti stimolanti dellemoglobina...

mag282009
Radiologia-diagnostica mediastino e polmone Il rischio di nefropatia da contrasto susseguente ad unangiografia coronarica viene ridotto dal pretrattamento con peptide natriuretico atriale (ANP). Lidratazione endovenosa continua con ANP infatti...

mar82009
Pediatria e neonatologia-uropatie Vi è unelevata e sempre crescente prevalenza di deficit di vitamina D nei bambini con nefropatie croniche, il che aggrava il loro già elevato rischio di problemi di sviluppo delle ossa. Il deficit di...