set262012
È stato di recente pubblicato su Lancet da Sandberg e coll. un trial clinico disegnato per dimostrare in casi di pielonefrite acuta la non inferiorità di un trattamento con ciprofloxacina 500 mg bid per 7 gg rispetto ad una durata della terapia di 14...

giu292012
La pielonefrite acuta della donna (anche anziana o con infezione particolarmente grave) può essere curata in modo efficace e sicuro con un trattamento breve di 7 giorni (anziché 14) con ciprofloxacina orale. Il dato è rilevante perché le antibioticoterapie...

mag32012
Il ruolo dello screening o del monitoraggio della nefropatia cronica nel miglioramento degli esiti clinici è incerto. Le evidenze più forti di un beneficio si hanno ricorrendo a un trattamento con Ace-inibitori e sartani, in pazienti con albuminuria associata...

feb272012
Il trattamento antibiotico orale non si è dimostrato, dal punto di vista statistico, non inferiore al trattamento sequenziale endovenoso/orale nella prevenzione della fibrosi renale in bambini con pielonefrite acuta. In ogni caso l'uso di un antibiotico...

ott212010
Nei soggetti senza manifesta vasculopatia, già i primi stadi di una nefropatia cronica (Ckd) sono associati a un rischio aumentato di malattia coronarica (Chd) e, nei nefropatici, la valutazione della Ckd, in aggiunta ai fattori di rischio convenzionali,...

mag252010
Psichiatria Un episodio depressivo maggiore (Mde) si associa a un rischio superiore di prognosi sfavorevole nei pazienti affetti da nefropatia cronica (Ckd) non in trattamento dialitico, indipendentemente dalle comorbidità e dalla gravità...

lug272009
Medicina interna-malattie di rene e vie urinarie Un nuovo test per la ricerca di NGAL nelle urine aiuta a prevedere se i pazienti in terapia intensiva svilupperanno nefropatie acute. Come marcatore individuale, la NGAL nelle urine risulta moderatamente...

lug52009
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene Nelle nefropatie croniche, i livelli ideali di emoglobina dovrebbero essere compresi fra nove e dodici g/dl. Il trattamento dellanemia in questi pazienti con agenti stimolanti dellemoglobina...

mag282009
Radiologia-diagnostica mediastino e polmone Il rischio di nefropatia da contrasto susseguente ad unangiografia coronarica viene ridotto dal pretrattamento con peptide natriuretico atriale (ANP). Lidratazione endovenosa continua con ANP infatti...

mar92009
Vi è un'elevata e sempre crescente prevalenza di deficit di vitamina D nei bambini con nefropatie croniche, che aggrava il loro già elevato rischio di problemi di sviluppo delle ossa. Il deficit di vitamina D nei bambini influenza negativamente...