mar292017
L'uso di FANS in dosaggi finora considerati sicuri appare associato a un significativo aumento di rischio di arresto cardiaco, secondo uno studio danese pubblicato nel numero di aprile della rivista European Heart Journal - Cardiovascular Pharmacotherapy...

lug222014
Nelle donne in post-menopausa gli antidolorifici come il naprossene potrebbero aumentare il rischio di ictus e infarto. Gli anti-infiammatori non steroidei agiscono inibendo la cicloossigenasi (COX), un enzima coinvolto nel controllo dell'infiammazione...

lug212014
Secondo un articolo pubblicato su Circulation: cardiovascular quality and outcomes, una rivista dell’American heart association, nelle donne in post-menopausa gli antidolorifici come il naprossene potrebbero aumentare il rischio di ictus e infarto. «Era...

lug242013
Già nel numero del 10 aprile ci si era occupati della tossicità dei FANS per il sistema cardiovascolare ed ancora una recente meta-analisi pubblicata su Lancet sostiene che alte dosi di FANS possono raddoppiare il rischio di infarto...

giu32013
Il rischio cardiovascolare legato a diclofenac e ibuprofene a dosi elevate è simile a quello dei coxib, mentre quello del naprossene è inferiore rispetto agli altri antinfiammatori non steroidei (Fans). Ecco, in sintesi, le conclusioni della metanalisi...

gen122011
di Elisabetta Lucchesini Assumere determinati antidolorifici, quotidianamente e per anni, porta con sè un incremento, anche se minimo, del rischio di attacco cardiaco o infarto. È la conclusione cui è giunto un gruppo di ricercatori elvetici al...