ott282022
Uno studio pubblicato su Advanced Science ha prodotto una proof of principle per un nuovo trattamento universale per COVID-19 che utilizza le nanoterapie, e agisce stimolando la produzione di una proteina in grado di impedire a più varianti del...

feb92022
Un gruppo di ricerca della Northwestern University, negli Stati Uniti, ha ideato una tecnica che potrebbe essere un valido aiuto in caso di trapianto delle isole pancreatiche nei pazienti con diabete di tipo 1. Un trapianto che da anni rappresenta una...

lug72021
A fine 2020 erano 721 le imprese biotech attive in Italia. È quanto emerge dal rapporto annuale Assobiotec-Federchimica ed Enea 'Le imprese di biotecnologia in Italia. Facts&Figures - Aggiornamento congiunturale 2021', in cui si indica una tenuta...

feb142018
Un punto di riferimento nazionale per capire e usare le nanotecnologie. Questo l'obiettivo della nuova piattaforma web realizzata dall'Istituto Superiore di Sanità e lanciata oggi nell'ambito della presentazione dei risultati finali del progetto...

feb32016
Dalle nanotecnologie un aiuto a 360 gradi nella lotta ai tumori: mezzi di contrasto innovativi per la risonanza magnetica e la tomografia computerizzata, veicoli in grado di trasportare con precisione il chemioterapico sul bersaglio tumorale, strumenti...

lug22015
Il progetto "Tumore al seno: sconfiggerlo con nanosfere d'oro intelligenti" è sviluppato da giovani ricercatori dell'Università di Pavia, guidati dalla professoressa Livia Visai, e ha il potenziale per rivoluzionare la diagnosi e la terapia...

gen292014
La nanomedicina sta facendo registrare interessanti sviluppi nel monitoraggio e nel trattamento del diabete. Ecco due esempi. Un team della Western New England University sta sviluppando un dispositivo non invasivo che rileva la presenza di acetone nel...

mar202013
La nanoparticelle agiscono come droni andando dritte sull’obiettivo e, impiegate in oncologia, riescono a portare il farmaco selettivamente nelle cellule neoplastiche, in concentrazioni elevate e senza danneggiare i tessuti sani