set272022
I social network possono sospendere gli account degli utenti no vax rimuovendo i contenuti che veicolano la disinformazione sanitaria. Le condizioni contrattuali non possono ritenersi vessatorie perché possono essere ricondotte nell'alveo della...

giu82022
"Solidarietà all'Ordine dei medici di Bologna, la cui sede è stata imbrattata nella notte con scritte contro i vaccini e dove è atteso ora, in concomitanza di un procedimento disciplinare, un sit-in di protesta. Vicinanza anche all'Ordine...

mag192022
È in arrivo la seconda tranche di multe indirizzata agli over 50 non vaccinati, finora ne sono state comminate 1 milione 200 mila. Secondo fonti del ministero della Salute, la seconda tranche delle multe agli over 50 non vaccinati prevede altre 600mila...

apr132022
Stanno arrivando al ritmo di 600 mila a settimana, le missive del Ministero della Salute dove si comunica la multa di 100 euro ai cittadini sopra i 50 anni che non si sono voluti vaccinare contro il coronavirus. L'obbligo, posto dal decreto legge 1 del...

apr112022
A partire dal 4 aprile l'Agenzia Entrate-Riscossione delle cartelle esattoriali ha iniziato le procedure di invio delle sanzioni previste per i cittadini over 50 che non si sono sottoposti alla vaccinazione anti-Covid: 10 giorni di tempo per provvedere...

mag272019
Se la gente non si fida dei vaccini forse non è colpa dei social o di pseudoscienziati imbonitori, dei vaccini commercializzati prima della fine delle sperimentazioni o dei media dove troppo presto si ricollegano morti sospette a lotti di particolari...

gen182019
Modificare «un sistema arcaico» e «trasformare le borse di specializzazione in veri e propri posti di lavoro». Questo uno degli obiettivi per risolvere il problema della carenza di medici. A spiegarlo, il ministro della Salute Giulia Grillo , durante...

set142018
Perché dire no a una proposta irrinunciabile come quella di vaccinarsi contro malattie gravi e contagiose? A porre la domanda, e a proporre soluzioni per invertire la tendenza, è l'epidemiologo Pierluigi Lopalco , professore ordinario di...

set72018
«La proroga» al 10 marzo per l'autocertificazione sui vaccini nelle scuole «scarica la responsabilità sulle famiglie senza garantire sicurezza e controllo come dichiarato da tutti gli esperti auditi»: lo ha denunciato l'ex ministro della Salute...

set62018
Il passo indietro della maggioranza di Governo sull'emendamento al Milleproroghe che avrebbe permesso anche ai bambini non vaccinati di entrare all'asilo nido e alla scuola materna è accolto con favore da medici e comunità scientifica. «Siamo...