set212017
Secondo uno studio pubblicato online su Chest, l'uso di statine è associato a un rischio ridotto di mortalità per tutte le cause e correlata a malattie polmonari in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco). «Spesso ai pazienti...

lug172017
Bere due o tre caffè al giorno si associa a un rischio ridotto di morte per numerose malattie, secondo due studi pubblicati su Annals of Internal Medicine. Dal primo, cui hanno preso parte circa 185.000 nordamericani seguiti per ben 16 anni, emerge...

lug142017
I pazienti che necessitano di chirurgia di emergenza non cardiaca la cui procedura viene ritardata hanno maggiori probabilità di morire in ospedale, essere ricoverati più a lungo e avere costi ospedalieri più elevati rispetto a quelli...

lug112017
L'associazione tra uso di benzodiazepine e mortalità potrebbe essere inferiore a quanto pensato in precedenza, secondo uno studio retrospettivo di coorte pubblicato sul British Medical Journal. Le benzodiazepine sono una delle classi di farmaci...

mag222017
La US Preventive Services Task Force (USPSTF) si è pronunciata negativamente rispetto allo screening del cancro della tiroide in soggetti adulti asintomatici. Si tratta di una raccomandazione di grado D (moderata o elevata certezza che un procedimento...

mag212017
La mortalità per tutte le cause e quella specifica per nove cause è inferiore se la dieta comprende più pollame e pesce rispetto alle carni rosse, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal. «Abbiamo voluto determinare...

mag162017
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care, un valore di emoglobina A 1c (HbA 1c ) maggiore di 8,0% è associato a un aumento del rischio di mortalità per tutte le cause e per cause specifiche negli adulti anziani con diabete. «In studi...

mag152017
Un nuovo studio pubblicato su Jama Surgery ha valutato un programma avanzato di recupero post-chirurgico, applicato in 20 centri medici di Kaiser Permanente in California, che ha portato a una riduzione dei tassi di complicazione post-operatoria e della...

mag92017
I risultati di uno studio recentemente pubblicato su Jama mettono in guardia contro i rischi legati all'uso off label del chinino per il trattamento dei crampi e della sindrome delle gambe senza riposo, spiegando che il farmaco sembra aumentare la mortalità....

mag82017
Due studi pubblicati su Arthritis & Reumatology hanno evidenziato che il miglioramento del trattamento per l'artrite reumatoide, compreso lo spostamento verso il trattamento precoce, sembra avere vantaggi di lunga durata per i pazienti e può...