feb112022
È possibile che un più alto consumo di flavonoidi, così come di cibi che contengono alte quantità di questi composti, si associa un minor rischio di mortalità tra le persone con malattia di Parkinson. A dirlo è uno studio...

feb112022
In un recente studio condotto su persone di almeno 65 anni, una maggiore aderenza alla dieta mediterranea al basale è stata associata a un rischio di mortalità più basso. I risultati della ricerca, in cui per valutare l'aderenza alla...

feb92022
Secondo uno studio svedese apparso su PLOS Medicine, il rischio di morte dei pazienti con malattie croniche non trasmissibili aumenta di oltre il doppio nel caso gli stessi pazienti presentino anche una comorbilità psichiatrica. «In questo studio...

feb22022
La crescente prevalenza di obesità e sovrappeso rappresenta un importante problema di salute pubblica in tutto il mondo, contribuendo a 5 milioni di decessi e 160 milioni di anni di vita con disabilità (Abbafati C, et al. Lancet 2020). «Le...

feb22022
Nell'ultimo anno la pandemia da COVID-19 ha causato oltre 2 milioni di decessi, con un rischio più elevato di manifestazione severa negli anziani e nelle persone con comorbilità incluso il diabete mellito (DM) (Czernichow S, et al. Obesity...

feb22022
La classe di farmaci antidepressivi di maggiore diffusione, gli inibitori della ricaptazione della serotonina (Ssri), può diventare un'opzione terapeutica aggiuntiva nel contrasto all'infezione da Sars-CoV-2. Lo dimostrano due recenti studi internazionali,...

feb12022
Nel 2021 ci sono stati 1,221 morti sul lavoro, pari a più di tre persone morte al giorno in un cantiere, in una fabbrica, nei campi. Il numero è leggermente in calo rispetto alle 1.270 vittime del 2020 (-3,9%) ma l'Inail, che ha pubblicato...

gen262022
Le persone ricoverate per Covid-19 hanno più del doppio delle probabilità, una volta dimessi, di essere ricoverate nuovamente o di morire nel corso dei successivi mesi rispetto alla popolazione generale. Lo sostiene uno studio condotto su...

giu182021
Il sesto Rapporto dell'Istituto nazionale di statistica (Istat) e dell'Istituto superiore di Sanità (Iss) offre una visione precisa dell'impatto del Covid-19 sulla mortalità nel 2020, oltre che della seconda ondata e dell'inizio della...

lug222019
Nei pazienti con diabete e depressione gli antidepressivi riducono di oltre un terzo la mortalità, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism e coordinato da Vincent Chin-Hung Chen , del Chiayi Chang Gung...