set172021
Secondo un nuovo studio, pubblicato su Blood, un basso numero di piastrine nei feti o nei neonati potrebbe causare un'emorragia cerebrale, che a sua volta sarebbe alla base di ictus fatali o condizioni neurologiche permanenti, come la paralisi cerebrale....

ott72020
Infezioni neonatali , prevenzione e trattamento del neonato con encefalopatia ipossico-ischemica e la mortalità perinatale in Italia, questi alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso del XXVI Congresso nazionale della Società italiana...

set72020
«L'Italia è uno dei posti più sicuri dove partorire e dove venire al mondo: il nostro Paese offre un'assistenza alla nascita e al neonato, anche pretermine, di eccellenza». Il messaggio del presidente della Società italiana di neonatologia...

giu192020
I fratelli di neonati morti all'improvviso e inaspettatamente, evento chiamato Sudi da Sudden Unexpected Death in Infancy, hanno un rischio aumentato dieci volte di morire allo stesso modo, secondo uno studio pubblicato su Archives of Disease in Childhood....

giu82020
Negli ultimi anni, tra le donne con gravidanza fisiologica a basso rischio, sono aumentati i parti in ambiente extraospedaliero, in particolare quello domestico. Questa tendenza, che in Italia si stima essere intorno allo 0.05-0.1%, è incrementata...

ott32018
Secondo uno studio pubblicato su Lancet, un pacchetto di assistenza volto a ridurre il rischio di bambini nati morti offrirebbe solo benefici marginali. «Il nostro ampio studio non ha raggiunto i risultati che ci aspettavamo, ma i consigli per le donne...